mercoledì, Dicembre 6, 2023

Mogliopoli, Figliopoli e…pure Snoq

di Marina Terragni Giornataccia politica, ieri, amiche e amici. L’autocandidato governatore della Lombardia Gabriele Albertini che mentre raccoglie firme ai suoi gazebo minaccia l’ex alleato Formigoni di “dire cose che lo metterebbero a terra”, un ricattino...

Il futuro? Non è poi così male

di Margherita Hack* “Lavorare meno, lavorare tutti”, recitava uno slogan sindacale di qualche anno fa. Probabilmente, sarà questa la direzione che prenderemo tutti : vecchi e giovani. Dobbiamo, infatti, trovare il modo di convivere: i...

Pronti a ridisegnare la protezione civile?

di Franco Gabrielli* Dodici anni. Tanti ne sono passati dall’ultima Conferenza nazionale del volontariato di protezione civile. Allora la sede prescelta fu Orvieto; quest’anno, per gli Stati Generali del Volontariato, abbiamo puntato su Roma, ospiti...

Vergognarsi all’alba per riscoprire la realtà

di Luca Mattiucci Ricordo tempo fa che imparai, ascoltando il consiglio di un’amica, a camminare tenendo gli occhi rivolti in alto. Quasi pronti a librare il corpo in volo. Piacevole sensazione quella dello staccarsi da...

“Dopo di Noi”: i reportage degli studenti/4

Stando agli ultimi dati Istat circa il 34% dei diversamente-abili con un’età compresa tra i 25 ed i 44 anni vive con i genitori. Il 17% di essi con uno solo. Nel 90% dei...

Vecchioni?troppo “Fazioso”

di Luca Mattiucci* Io non sto con Vecchioni Era la metà di Novembre del 2011 quando su alcuni siti web d'informazione iniziarono a circolare le prime indiscrezioni sul compenso del "candidato" alla Presidenza del Forum delle...

A “scuola” di sociale per riscoprire i valori

di Luca Mattiucci* Clicca su CORRIERE, Visita il nuovo blog dedicato al Terzo Settore e dì la tua! Volontaria-Mente, Mente-Volontaria. Gioco di parole semplice e forse abusato, ma anche utile e necessario a racchiudere nella sua...

Fine pena mai? forse è il momento di evolvere

di Umberto Veronesi Sin da quand’ero giovanissimo di mafia ne ho sentito parlare parecchio, ed oggi che conto gli anelli del mio tempo vedo che la criminalità organizzata è più forte di allora. Molteplici sono...

“Dopo di Noi”: i reportage degli studenti/3

Stando agli ultimi dati Istat circa il 34% dei diversamente-abili con un’età compresa tra i 25 ed i 44 anni vive con i genitori. Il 17% di essi con uno solo. Nel 90% dei...

Conferenza del Volontariato: lettera al Paese

I volontari, riuniti nella VI Conferenza Nazionale del Volontariato dell’Aquila, rivolgono il seguente appello ai cittadini e a tutte le componenti sociali, istituzionali, politiche, produttive ed economiche del Paese. Anche se questa crisi sta...

Agenda

Mondo volontario

Articoli recenti

Skip to content