L’Italia fragile del dossier Caritas: la povertà cresce e cambia volto
In Italia, la povertà non accenna a diminuire e anzi, assume contorni sempre più complessi e sfaccettati. È quanto emerge dal nuovo rapporto 2025 della Caritas, che fotografa una realtà fatta di bisogni molteplici,...
Le strade cambiano nome per la campagna di Libera “Fame di verità e giustizia”
Dalle prime ore della mattinata alcune vie di Napoli, Firenze, Torino, Roma, Messina e Vibo Valentia hanno cambiato denominazione diventando “via delle vittime innocenti delle mafie senza verità e giustizia". Volontari e volontarie di Libera si sono...
“La Repubblica dei bambini”: sulla spiaggia di Ischitella per promuovere la socialità e l’integrazione
Estate, voglia di mare, di sole, spiaggia e, soprattutto, voglia di gioco. Un gioco sano, coinvolgente ed inclusivo. Non sempre è facile, mettere insieme tanti bambini e farli giocare insieme in modo sano, distratti...
Le detenute del carcere di Secondigliano protagoniste del corto “Una giornata particolare”
Un cortometraggio per raccontare una giornata vissuta da dieci detenute ristrette nel carcere di Secondigliano, a Napoli, prese in custodia dal Garante campano dei detenuti Samuele Ciambriello e dai volontari del Rotary club di Pompei, per...
PNRR e Terzo Settore: riflessioni e criticità della rimodulazione 2024
Meno risorse finanziarie e scarsa trasparenza minano l’efficacia delle misure per il sociale.
Un’analisi attenta sull’attuale stato di attuazione del PNRR attraverso le “lenti” del Terzo settore –attuazione che risulta ormai in una fase di...
La stangata sui centri estivi: costi in aumento del 23% negli ultimi due anni
I costi dei centri estivi sono diventati un peso insostenibile per la maggior parte delle famiglie italiane, con un aumento medio del 12,3% rispetto al 2024 e un impressionante +22,7% rispetto al 2023. È...
Dal capitale umano alla coesione sociale: perché il volontariato merita un posto centrale nelle...
Negli ultimi vent’anni è cresciuta in modo significativo la consapevolezza sul ruolo del Terzo Settore come pilastro dell’economia sociale e dello sviluppo sostenibile. In Italia, dal 2001 ad oggi, le Istituzioni Non profit sono...
Il Terzo Settore scrive a De Luca: “Stop relazioni istituzionali con i rappresentanti del...
ACLI Campania, AGESCI Campania, ARCI Campania, Azione Cattolica Campania, Comunità Palestinese campana, CGIL Campania e Napoli, Forum del Terzo Settore Campania, Legambiente Campania, Libera Campania con una lettera inviata al Presidente della Regione Campania...
“Il nostro Ciak”. 100 ragazzi con disabilità si cimenteranno nel cinema e nel giornalismo
A Mazara del Vallo, presso la sala-conferenze del risto-bar “Lu-Mè”, si è tenuto il workshop “Il nostro Ciak: il progetto e i suoi obiettivi” che segna di fatto l’avvio del progetto promosso dalla UILDM...
“Nutrimas for Uganda”: una raccolta fondi per combattere la malnutrizione e costruire autonomia
Garantire cure, alimentazione e futuro ai bambini ugandesi affetti da malnutrizione: è questo l’obiettivo della campagna di raccolta fondi “Nutrimas for Uganda”, promossa da NutriAfrica ODV con l’ambizioso traguardo di raggiungere 10.000 euro entro...