mercoledì, Luglio 2, 2025

Solo questione di infrastrutturazione?

di Carlo Borgomeo* Il tema dello sviluppo del Mezzogiorno è questione antica, ma sempre aperta. Occorre chiedersi però se il divario con il Centro- Nord sia soprattutto questione economica o non piuttosto questione di coesione...

“Dopo di Noi”: i reportage degli studenti/7

Stando agli ultimi dati Istat circa il 34% dei diversamente-abili con un’età compresa tra i 25 ed i 44 anni vive con i genitori. Il 17% di essi con uno solo. Nel 90% dei...

Fine del mondo?..forse solo un nuovo inizio

di Luca Mattiucci* Per i Maya pare che questa sia la fine. E qualcuno potrebbe anche dargli ragione: la crisi che non accenna a mollare la presa, una povertà che si fa sempre più diffusa...

L’angelo invisibile di Milano

di Giangiacomo Schiavi L'uomo che fa vivere la speranza ha appena trovato casa a un disoccupato domiciliato da due anni in una vecchia auto. Si è presentato nel quartiere Stadera e ha bussato a una...

I pensionati affogano nella crisi

di Pasquale Orlando* I dati emersi dal rapporto Inps fotografano una situazione difficile che diventa impossibile: metà dei pensionati riceve meno di cinquecento euro al mese ora si tratta di premere affinché il Governo e...

Vergognarsi all’alba per riscoprire la realtà

di Luca Mattiucci Ricordo tempo fa che imparai, ascoltando il consiglio di un’amica, a camminare tenendo gli occhi rivolti in alto. Quasi pronti a librare il corpo in volo. Piacevole sensazione quella dello staccarsi da...

Strage Firenze: fango e follia

di Marco Gasperetti* Non è solo follia, purtroppo. La tragedia di Firenze, la caccia al senegalese di un intellettuale del neonazismo e il massacro a sangue freddo di due venditori ambulanti e il ferimento di...

“Dopo di Noi”: i reportage degli studenti/8

Stando agli ultimi dati Istat circa il 34% dei diversamente-abili con un’età compresa tra i 25 ed i 44 anni vive con i genitori. Il 17% di essi con uno solo. Nel 90% dei...

Manovra Monti scelta necessaria

di Luca Mattiucci* Chi l’avrebbe mai detto che l’anno europeo del volontariato avrebbe coinciso con l’anno europeo della crisi? E se il capodanno è da sempre il giorno del cambiamento verso il nuovo, forse, questa...

Salvador, nessuna giustizia

di Riccardo Noury* Il 1982 è stato un anno pericoloso per il Salvador. La guerra civile era cominciata due anni prima e, nelle aree controllate dai ribelli, l’esercito sparava su chiunque: contadini, bambini, donne, anziani....

Agenda

Responsabilità sociale

Articoli recenti

Skip to content