Un viaggio nelle emozioni dell’arte, capace di abbattere muri e costruire ponti: è questo il cuore di “Immaginare senza confini”, la mostra di pittura organizzata dall’associazione Si può dare di più, in programma a Napoli dal 16 al 18 giugno 2025 nella suggestiva cornice della Chiesa di San Severo al Pendino (via Duomo 286).

La mostra, a ingresso gratuito, sarà visitabile tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00 e rappresenta un’occasione preziosa per entrare in contatto con i lavori artistici realizzati dai partecipanti al corso d’arte del maestro Davide Carnevale. In esposizione le opere di Aldo Aurisicchio, Bruno Carbone, Lucio Cimmino, Federico Del Gaizo, Luigi Di Giulio, Ludovica D’Isanto, Nicola Di Salle, Gabriele D’Orta, Alessandra Illiano, Lorenzo Lanza, Daniele Madia, Nicola Maria Mairo, Daria Marinucci, Marco Minguzzi, Sabrina Nappa, Davide Polverino, Concetta Servillo.

La rassegna è patrocinata dal Comune di Napoli e dalla Chiesa di San Severo al Pendino, con il sostegno della Fondazione Pistoletto – Cittadellarte, della cooperativa La Scintilla e dell’associazione Voci di Vento.

Un programma ricco di eventi

  • Lunedì 16 giugno, ore 17: inaugurazione della mostra
  • Martedì 17 giugno, ore 17: tavola rotonda dal titolo “Immaginare senza confini: fare rete tra associazioni”, occasione di confronto e dialogo sul ruolo dell’arte e del sociale
  • Mercoledì 18 giugno, ore 17: finissage con contest ritmico musicale della Bhoo Blues Band, insieme ai ragazzi de La Scintilla e di Voci di Vento. A seguire, aperitivo conclusivo.

La mostra “Immaginare senza confini” si presenta non solo come un’esposizione artistica, ma come un manifesto di inclusione, bellezza e condivisione, dove l’arte diventa linguaggio universale e strumento di incontro tra mondi diversi.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui