Libri d’estate, i consigli per una buona lettura sotto l’ombrellone
ROMA- La lettura non va in ferie, anzi, sono proprio i giorni liberi dagli impegni, soprattutto quelli lavorativi, che offrono al buon lettore, la possibilità di regalarsi il giusto tempo dedicato a un libro....
“Una vita in cooperazione”. Il tempo ritrovato secondo Giuseppe Messina
NAPOLI - «Alcuni vedono le cose come sono e dicono “perché?”. Io sogno cose non ancora esistite e chiedo “perché no?”». In questa citazione di George Bernard Shaw è riassunto lo spirito del libro...
Casa Ail: ecco la struttura che accoglie le famiglie dei malati
BOLOGNA - Pulitissima, accogliente, con tutti i comfort possibili. Dodici camere da letto doppie, spaziose e dotate di bagno, curate nei minimi particolati, tv a schermo piatto, telefono. Una biblioteca aggiornata, un giardino, la...
UN IMMENSO SCANDALO, AL VIA LA MOSTRA A CAPPELLA SANSEVERO
Un incontro ravvicinato con l’opera di un genio, inviso al potere anzitutto ecclesiale e parte del mondo culturale perché rivoluzionario e fuori dagli schemi. Alla Cappella di Sansevero di via Francesco De Sanctis 19/21...
“La Formica Sghemba”, la penna di Paolo Romano racconta il mondo dei padri separati
La Formica Sghemba del giornalista Paolo Romano, edito da Scatole Parlanti, è uno di quei romanzi che apre una serie infinita di scrigni emotivi dentro i quali ognuno di noi ci ha messo in...
“Afraorè – Storie confiscate”: la proiezione del corto al Brunelleschi di Afragola
Sarà proiettato in prima nazionale oggi 11 Giugno a partire dalle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico “Filippo Brunelleschi” di Afragola, il docu-film dal titolo “Afraorè - Storie confiscate”, interamente ideato, prodotto...
Abusi sui minori, ecco il dossier di telefono azzurro
NAPOLI- Anche quest’anno, Telefono Azzurro la onlus che da decenni è in prima fila per la lotta alla violenza suoi minori riferisce dati seriamente preoccupanti : nel 2017, ogni 72 ore circa si è...
#12papà. Il Calendario della paternità di Giovanni Salzano
Da “sono tutte belle le mamme del mondo” a “ogni scarrafone è bell’a mamma soja”, sono innumerevoli i proverbi e i modi di dire sulla mamma. Ora provate, così su due piedi, a citare...
Detenuti disabili: il DAP in prima linea per la tutela dei diritti
ROMA - Carcere, disabilità, solidarietà. Tre parole chiave, tre temi centrali di un problema attuale di cui si parla troppo poco. Quello della disabilità all’interno degli istituti di pena: dei detenuti cioè con handicap...
I libri tattili per i non vedenti
ROMA. La produzione di una nuova collana di libri tattili in stoffa per difendere il diritto alla lettura dei bambini ipovedenti e ciechi, promuovere processi di condivisione, socializzazione ed integrazione. I libri tattili, dunque, come strumento...