90mila firme per salvare Christian. La petizione a Napolitano / VIDEO
ROMA - Circa 90mila firme raccolte affinché in Italia venga avviato sui pazienti affetti da atrofia muscolare spinale di tipo 1 lo studio clinico con il farmaco ISIS-SMNRx, attualmente in sperimentazione in America, su...
Benessere dei bambini, Italia fanalino di coda. Lo dice l’Unicef
ROMA – Siamo, tristemente, tra gli ultimi nella classifica europea sul benessere dei bambini. Il Bel Paese si colloca, infatti, al 22esimo posto su 29, alle spalle di Spagna, Ungheria e Polonia. La situazione...
Pena di morte, a piccoli passi verso l’abolizione. Il rapporto di Amnesty
ROMA- Nonostante alcuni deludenti passi indietro, la tendenza globale verso l’abolizione della pena di morte è proseguita: è quanto emerge dal rapporto su pena di morte ed esecuzioni nel 2012 di Amnesty International. Lo scorso...
Api in diminuzione ed ecosistema a rischio: «Stop ai pesticidi»
ROMA- E’ online il rapporto “Api in declino - le minacce agli insetti impollinatori e all’agricoltura europea”. Il documento mette in evidenza l'importanza sia ecologica che economica di proteggere e mantenere in buone condizioni...
Il volto francese dell’omofobia: pestaggio nel cuore della capitale
PARIGI – Wilfried de Bruijn camminava per le strade del XIX arrondissement mano nella mano con Olivier, il suo compagno, di ritorno da una serata con amici. La strada di casa, nella notte tra...
Tortura, droga e carceri: firme per tre disegni di legge
ROMA – Da oggi, davanti ai tribunali di numerose città italiane è possibile firmare le tre proposte di legge di iniziativa popolare dirette rispettivamente a introdurre il delitto di tortura nel codice penale, a...
Amianto, c’è un piano nazionale. Balduzzi: «Problema mondiale» IL DOCUMENTO
ROMA - Il ministro della Salute Renato Balduzzi ha presentato a Casale Monferrato il Piano nazionale amianto. Il piano, è stato definito da Balduzzi «una risposta operativa ad una vicenda sulla quale a livello...
Nella giornata dei Rom l’esempio di Messina: case al posto dei campi
ROMA – Chiudere un campo e permettere a rom e sinti di vivere in casa, si può fare: costa anche dieci volte meno di un campo attrezzato, risparmiano i cittadini e ne beneficiano tutti...
Brasile 2014: effetti collaterali
RIO DE JANEIRO- Fervono i lavori per i Mondiali del prossimo anno e già le principali città del Brasile sono pronte a mettere in mostra la loro parte migliore: stadi ristrutturati, nuove costruzioni parcheggi...
Iran, mattanza continua: nel 2012 al patibolo 580 persone
ROMA - Sono almeno 580 le persone messe a morte nel 2012 in Iran. Il 76 per cento delle esecuzioni è motivato da accuse relative alla droga. È quanto emerge dal Rapporto annuale sulla...