giovedì, Maggio 1, 2025

Più autofinanziamento, meno entrate: così le associazioni trovano i fondi

ROMA - Meno entrate per il 2013, meno debiti con gli istituti bancari rispetto alle cooperative, ma come queste ultime nessun investimento all’orizzonte per due associazioni su tre. È quanto rivela il focus sul...

L’agricoltura incontra la solidarietà, l’esperienza toscana

FIRENZE - Qualcuno tempo fa diceva che “con la cultura non si mangia”. E con il volontariato? A quanto pare si ma, attenzione, nel senso letterale del termine. Sono sempre più numerosi i progetti...

Dalla Toscana al flop di Ravenna: storie di autocostruzione

MILANO - Casa, quattro semplici lettere, proprio come le quattro mura che ancora oggi rappresentano un sogno per chi un tetto sulla testa non se lo può permettere. Anche se l’Italia è uno dei...

Malnutrizione: l’impegno della cooperazione in Benin

 PORTO-NOVO- A tre chilometri a nord di Porto- Novo, la capitale del Benin, si estende il quartiere di Ouando. Singolare lo skyline di questo agglomerato: un mercato di baracche ed edifici bassi sui quali...

Schiavitù, sono 27 milioni le vittime in tutto il mondo

SIENA - Quando si parla di traffico di esseri umani, la mente corre subito alla tratta di schiavi che ha interessato l’Atlantico nei secoli scorsi. Ma la schiavitù è davvero scomparsa con l’arrivo del...

Fellini, i sogni e la psicoanalisi

BARI - I sogni disegnati e scritti di Fellini discussi ed analizzati a Bari da luminari della psicoanalisi. Accade anche questo al Bif&st, Bari International Film Festival 2013. La kermesse cinematografica barese ha organizzato...

La battaglia di Estela Carlotto, la nonna dei desaparecidos

PARIGI - Ha 83 anni e una testa mai invecchiata. Due nomine al premio Nobel per la Pace. Lauree  “Honoris Causa” da università americane. E’ stata insignita, in Italia, dell’Ordine al Merito della Repubblica...

La battaglia di Estela Carlotto, l’intervista

Le “Abuelas de Plaza de Mayo”  oggi sono conosciute in tutto il mondo. Ma tutto ciò vi è costato lacrime  e fatica. I vostri primi incontri erano segreti, “mascherati”. Appuntamenti nei bar, false feste...

Darfur, una parata di stelle per mettere fine alla guerra

SUDAN- Ci sono guerre al mondo dimenticate più di altre. Conflitti che vantano il triste primato di essere ai primi posti tra le crisi umanitarie più rimosse dalla coscienza e dal dibattito pubblico. A...

Tossicodipendenze, gli stranieri “sorpassano” gli italiani

BOLOGNA. Più stranieri che italiani, precisamente 6 su 10. Tra i consumatori di droga, a Bologna, è avvenuto il sorpasso. Un dramma nel dramma. E anche se il dato non è oggettivo, può essere...

Agenda

Responsabilità sociale

Articoli recenti

Skip to content