Annalisa Durante, 20 anni fa il terribile omicidio a Forcella: «Tanto è stato fatto,...
«Per me è come se fosse sempre il primo giorno dalla morte di mia figlia, era la mia piccolina ed è rimasta per sempre la mia piccolina». Giovanni Durante, papà di Annalisa, vittima innocente...
SCIENZABILMENTE, a Città della Scienza la premiazione del contest su inclusione e disabilità
Sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza del linguaggio narrativo, scrittura e tecnologia legati ai temi dell’inclusione e la disabilità: è questo l’obiettivo della II^ Edizione del Concorso “Scienzabilmente”, organizzato da RDR Rainbow - Diversamente Radio...
Carceri, Libera: “dentro solo 1% ‘colletti bianchi’ in Italia”
L'Italia risulta agli ultimi posti, tra i paesi del Consiglio d'Europa, per il numero di persone in carcere per i reati economici-finanziari. Libera - secondo quanto riporta l'Ansa- ha elaborato le statistiche penali del...
Un murale per Salvo D’Acquisto: «Un esempio per i giovani»
«Il murale dedicato a mio fratello sia esempio di speranza e monito per i giovani del Rione Sanità, dove sono stati sradicati clan grazie al processo di riqualificazione in atto tuttora, ma anche per...
“Il maestro e Margherita” il capolavoro intamontabile di Bulgakov
Un romanzo-poema in cui intervengono numerosissimi personaggi ed in cui un realismo quasi crudele si fonde o si mescola col più alto dei possibili temi quale quello della Passione.
Bulgakov dona voce a temi importanti...
Tirocini di inclusione sociale per cittadini svantaggiati e fragili
Sono riservati ai cittadini che hanno perso un lavoro o che non riescono ancora a trovarlo. Ma sono anche rivolti a chi vive in una condizione di difficoltà fisica e psicologica: l’Ambito sociale N23...
Rogo Casoria, Legambiente: rischio inquinamento delle falde
NAPOLI- «In attesa che si accertino le cause dell'incendio del capannone - si legge in una nota di Mariateresa Imparato , presidente Legambiente Campania, sul rogo che ha colpito stamattina una fabbrica di alluminio...
Santa Fede liberata, presidio solidale nel cuore di Napoli
Un pranzo solidale di, domenica, per celebrare i 6 anni dall’avvio di una serie di attività – sociali, culturali, artistiche – nel cuore del centro storico. A Santa Fede Liberata, luogo di aggregazione all’interno...
“Costituire Osservatorio Regionale sulla Neuro-Oncologia” la proposta del presidente del Consiglio Regionale della Campania
Una nuova prospettiva per i malati di tumore cerebrale arriva dalla terza edizione del Premio Carla Russo, il riconoscimento, nato tre anni fa a Pimonte, grazie all’iniziativa della famiglia Palummo, che viene conferito ogni...
Viaggio in Ucraina, la terra degli orfani
KIEV - Chiamatelo pure il Paese degli orfani. In Ucraina i bambini stanno in strada, negli istituti, nei cosiddetti “orfanotrofi di transito”. È la fine della famiglia, intesa come elemento aggregante, come punto di...