Connettiti con noi

Volontariato

Renzo Arbore testimonial della campagna per i bimbi sordo ciechi

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Il 95% di ciò che apprendiamo viene percepito attraverso la vista e l’udito, ma chiudere gli occhi e tapparsi le orecchie non restituisce la piena percezione di cosa significhi essere sordociechi. Da quasi cinquant’anni la Lega del Filo d’Oro assiste, educa, riabilita e reinserisce nella famiglia e nella società le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali provenienti da tutta Italia attraverso una sinergia fra differenti ambiti di intervento. Per sostenere l’attività della Lega del Filo d’Oro e contribuire a finanziare per un anno le attività di fisioterapia e di idroterapia, terapie particolarmente impegnative e costose, presso il Centro di Osimo, fino al 24 febbraio, è attiva la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi con SMS solidale al 45502. Le attività motorie rivestono, infatti,  un ruolo importantissimo nello stimolare le persone sordocieche; per questo, nell’ambito della riabilitazione, la Lega del Filo d’Oro ha avviato con successo il servizio di idroterapia, meglio nota come “cura in acqua”. Un importante ed efficace aiuto per facilitare e amplificare il processo di apprendimento sia motorio che comportamentale e agevolare la mobilità e l’autonomia delle persone sordocieche. L’idroterapia si rivela particolarmente efficace poiché le caratteristiche dell’elemento acqua offrono ai disabili la possibilità di apprendere ciò che non riescono in contesti diversi: favorisce i contatti, consente la postura in piedi anche ai bambini e, non ponendo ostacoli fisici, rassicura e rende liberi dalle paure. Grazie alla creazione di strutture specializzate e di specifici programmi di educazione e riabilitazione, alla formazione di operatori qualificati e allo svolgimento di attività di ricerca e sperimentazione, l’Associazione si impegna per migliorare la qualità di vita delle persone che non vedono, non sentono e sono affette da gravi disabilità. Anche per questa campagna la Lega del Filo d’Oro può contare sul prezioso appoggio di Renzo Arbore, storico testimonial dell’Associazione.

di Walter Medolla

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 2 mesi fa

Luigi e pseudoartrosi tibiale, al via la raccolta fondi per un nuovo intervento. “Diamo una nuova speranza a mio figlio”

medolla 7 mesi fa

“La visita sospesa”; prosegue la campagna di ALTS per promuovere la prevenzione

medolla 10 mesi fa

“Pe’ Carità” la campagna di raccolta fondi della Chiesa di Napoli in favore dei fragili

medolla 10 mesi fa

“La visita sospesa”, ecco la campagna di crowdfunding di ALTS per portare la prevenzione dei tumori nelle periferie

Dall'autore

medolla 23 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 23 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 23 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto