BOLOGNA. Addio a Pier Cesare Bori, il filosofo che aveva insegnato ai detenuti. Nominato da pochi giorni titolare della cattedra Unesco per il pluralismo religioso e...
MILANO. È di oltre 2 milioni di euro il fatturato annuo delle otto cooperative e imprese nate all’interno del carcere di Bollate (Milano). Coinvolgono 200 detenuti...
TORINO. «Scrivo sul blog “Dentro e Fuori”». La frase potrebbe sembrare banale, ma non lo è se chi la pronuncia sta scontando una pena nella casa...
BOLOGNA. Poco lavoro e poco qualificato. Ecco com’è il lavoro dei detenuti dentro la Dozza. E quello esterno è ancora meno. Su 900 detenuti presenti nella...
di Claudia Di Perna TERNI. Lo sport entra nelle carceri grazie a Uisp, Unione italiana sport per tutti: i detenuti della casa circondariale di vocabolo Sabbione...
di Mirko Dioneo ROMA. Il ministro Severino, in visita al carcere della Dozza, ha proposto di far lavorare i detenuti alla ricostruzione delle zone colpite dal...
ROMA. Oltre 150 persone hanno chiesto l’autorizzazione per entrare nel carcere di Rebibbia l’11 maggio 2012, quando la III Casa Circondariale si aprirà al pubblico per...
PARMA. Sostenere le relazioni familiari e la genitorialità di detenuti del carcere cittadino, garantendo condizioni di pari dignità ai genitori detenuti. È l’obiettivo di “Laboratorio Gioco”,...
NAPOLI. La Giunta Comunale di Napoli ha approvato oggi, su proposta dell’assessore alle Politiche Sociali Sergio D’angelo, uno schema di convenzione con il Tribunale di Napoli che...
PADOVA. Assemblaggio di valigie, costruzione di biciclette, call center per importanti realtà padovane e nazionali, chiavi per la firma digitale, cucina e la famosa pasticceria: sono...