Connettiti con noi

Notizie

Alleanza per il Sud, da Napoli per restituire normalità ai più piccoli

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. le principali forme di disagio e difficoltà che coinvolgono i bambini, gli adolescenti e le loro famiglie che vivono al Sud, in particolare le madri più giovani e vulnerabili, sembrano essere la povertà economica aggravata dalla crisi e dalla quasi totale assenza di servizi per la cura e la tutela dell’infanzia. Nasce da questi presupposti l’alleanza “Crescere al Sud”, lanciata a Napoli nel settembre 2011, promossa da Save the Children e Fondazione CON IL SUD, sensibile a tali problematiche che si pone l’obiettivo di presentare proposte concrete per il miglioramento dei servizi di promozione e tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza nel Mezzogiorno. Sarà questo il filo conduttore della conferenza annuale che si terrà martedì 11 dicembre ore 9.00, presso il Complesso Monumentale Santa Maria La Nova, sala dell’Antico Refettorio Piazza S.Maria La Nova 44.
IL PERCORSO – Crescere al Sud è un’alleanza tra i diversi talenti e le diverse esperienze che nel Mezzogiorno si occupano attivamente della promozione e tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, ponendo l’attenzione sul tema della specificità della condizione dei minori al Sud. Il percorso si propone, con l’aiuto di numerose realtà nazionali e locali presenti sul territorio, di costruire un piano d’azione concreto,  delineando i principali aspetti che concorrono a rendere sempre più difficile la crescita nel Mezzogiorno, affrontando il tema da due diverse angolazioni: la povertà minorile e le sue conseguenze sul benessere dei minori e, dall’altro, la debolezza della comunità educante, intesa come l’insieme di varie dimensioni che, a partire dal ruolo centrale della scuola, concorrono a formare i bambini e gli adolescenti: la cittadinanza attiva, la legalità, il diritto al gioco, lo sport, la salute e l’ambiente. Le numerose associazioni ed organizzazioni che ne fanno parte proporranno il rapporto “Fare Comunità Educante: la Sfida da Vincere” finalizzato a contrastare la crisi che colpisce i minori al Sud dando vita ad un ampio dibattito, affrontando anche  altre problematiche quali la dispersione scolastica, lo sfruttamento precoce del mercato del lavoro, il bullismo, la violenza tra pari, e la criminalità organizzata che, sempre più spesso, irretisce i minori.  
LE PRESENZE – All’incontro prenderanno parte, tra gli altri, il Sottosegretario al Lavoro e alle Politiche Sociali Maria Cecilia Guerra, il Sottosegretario all’Istruzione Università e Ricerca Marco Rossi Doria che discuteranno sulle politiche per l’infanzia in tempo di crisi e sul fare comunità educante, una sfida da vincere. I lavori saranno aperti dal Sindaco Luigi De Magistris insieme al Presidente della Fondazione CON IL SUD Carlo Borgomeo ed al Presidente Save the Children Italia Claudio Tesauro, gli Assessori all’Istruzione e alle Politiche Sociali del Comune di Napoli Annamaria Palmieri e Sergio d’Angelo. Per informazioni e iscrizioni: www.crescerealsud.it  crescerealsud@savethechildren.it
di Rosa Ambrosio

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 7 anni fa

Don Cafè, il cargo-bike itinerante che vende caffè napoletano

Gravetti 13 anni fa

Legalità e lavoro alla scuola di Cittadinanza Attiva

Gravetti 13 anni fa

Venti anni fa la strage di Capaci: «Per non dimenticare»

Gravetti 13 anni fa

Dispersione scolastica dei rom, Rossi-Doria: «Basta campi»

Dall'autore

medolla 19 ore fa

Gli psicologi della Campania a sostegno della Global Sumud Flotilla

medolla 22 ore fa

Scout, riecco le giornate di formazione per i capi Agesci

medolla 22 ore fa

Consapevolezza finanziaria ed empowerment femminile, nuovi bandi per gli ETS

medolla 23 ore fa

Influenza autunnale, i medici di base chiedono vaccini per tutelare i soggetti fragili

Agenda

medolla 3 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 3 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 6 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 1 settimana fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto