Corpo, cibo, terra e mare: sono i temi delle attività intorno alle quali si incentra “Corpo Lab”, uno dei laboratori formativi del progetto nazionale Se.Po.Pass. (Sentieri,...
Sono più di seimila le persone accolte, fino a questo momento, nella nostra regione. Numeri che sono destinati a crescere nel corso delle ore con arrivi...
Un percorso incentrato sulla corresponsabilità educativa con protagonisti ragazzi dai 14 ai 17 anni dei quartieri di San Pietro a Patierno, Poggioreale, il Rione Sanità e...
Un nuovo frutteto intitolato al magistrato Paolo Borsellino all’interno del quale gli alberi via via piantati porteranno il nome delle vittime innocenti di camorra. Nel bene...
Partono i corsi per la formazione, l’informazione e l’addestramento degli Operatori Antincendio Boschivo (AUB) organizzati dalla Protezione civile della Regione Campania, in collaborazione con i Centri...
Una modifica agli articoli 9 e 41 definita storica soprattutto dagli ambienti della politica: con l’approvazione in Parlamento lo scorso 8 febbraio della relativa proposta di...
Era l’11 dicembre del 1992 quando don Tonino Bello, insieme ad altre centinaia di uomini e donne di buona volontà – “I Beati costruttori di pace”...
Il conflitto in atto cambia le prospettive e da’ vita a esperienze nuove e solidali. Così, l’Area Marina Protetta di Punta Campanella darà priorità ai ragazzi...
Si è tenuto nei giorni scorsi, nelle sale del MISE (Ministero dello Sviluppo Economico), l’incontro pubblico con il Ministro Cingolani, per parlare di ambiente e cambiamento...
Continua la battaglia delle famiglie di pazienti affetti da disturbo dello spettro autistico contro la delibera regionale 131/2021. Un anno è trascorso dal varo del nuovo...