Gli oceani producono la metà dell’ossigeno che respiriamo. AMI: “Preservare la biodiversità, ridurre la...
Un respiro su due lo dobbiamo agli oceani. A dirlo sono i numeri che rivelano come la metà dell’ossigeno che respiriamo è prodotto dagli oceani che, contestualmente, assorbono anche il 30% dell’anidride carbonica immessa nell’atmosfera mitigando così gli...
Povertà nel mondo e cambiamenti climatici, il report di Oxfam: «Situazione fuori controllo»
«La quantità di fondi necessari a rispondere alla crisi climatica globale – tra siccità e inondazioni sempre più estreme e imprevedibili - è oggi superiore di 8 volte rispetto a 20 anni fa, tenendo...
Qualità della vita dei bambini: Napoli ultima e va male in tutto il Sud
Napoli e tutto il Sud Italia guadagnano nuovamente la maglia nera per la scarsa qualità della vita. Questa volta per quella dei bambini. Il risultato è il frutto di una ricerca presentata in occasione...
Dalla Catalogna a Portici: l’esperienza dei giovani Neet del programma “Mou-te for aprendre”
Si chiamano Neet, acronimo di Not in Education, Employment or Training, e sono i giovani che non studiano, non hanno un impiego e non seguono alcun corso di formazione; una categoria sociale ampliamente studiata...
Arriva a Napoli il food truck per pasti caldi ai senza fissa dimora
Una distribuzione dei pasti ai senza fissa dimora in movimento, raggiungendo i posti dove i meno fortunati sopravvivono in attesa di un aiuto spesso cercato invano. La cucina mobile Food-Truck, idea nata durante il...
“Scuola e volontariato”, ecco le scuole vincitrici. Caprio: “Ai giovani trasmettiamo valori”
Condivisione, partecipazione, solidarietà, emozioni continue: i due giorni dell'evento conclusivo di “Scuola e Volontariato”, il progetto di CSV Napoli che porta le scuole della città metropolitana in un percorso di conoscenza e coinvolgimento nel...
Giornata mondiale dell’Africa, un continente tormentato dal cambiamento climatico
Si celebra oggi, 25 maggio, la Giornata mondiale dell’Africa, per ricordare il cinquantanovesimo anniversario della prima istituzione panafricana post-colonialismo e post-indipendenza, l’Organizzazione dell’Unità Africana (OAU), oggi Unione Africana (UA). L’organismo, composto da tutti i...
“Tutti in piazza”, l’evento finale: «Qui divertimento e rispetto delle regole»
Oltre 1000 ragazzi di 12 scuole coinvolti in laboratori di musica, teatro e legalità. Un percorso per comprendere l’importanza del rispetto delle regole. Il progetto Tutti in Piazza, finanziato dalla Regione Campania attraverso il...
Evento conclusivo di “Scuola e Volontariato”: studenti e volontari protagonisti della due giorni
Si terrà nei giorni 26 e 27 maggio 2022, dalle ore 9 alle ore 14, nel Teatro Gelsomino (Via Don Bosco 25 ad Afragola, Napoli) l’evento conclusivo del progetto “Scuola e Volontariato”, giunto quest’anno...
“Mare Nostro”: da Ciruzzo mangia-plastica alle cassette per il pesce in stampa 3d. Così...
Un mare di progetti per il mare. Il gioco di parole ben si adatta al percorso che diverse associazioni del Vesuviano hanno intrapreso per la cura del sistema marittimo e la sensibilizzazione della cittadinanza...