All’indomani dell’ultimo atto del Governo Draghi – l’approvazione, il 10 ottobre scorso, del disegno di legge riguardante le deleghe in materia di politiche in favore delle...
Circa un bambino su due nato gravemente pretermine è a rischio di sviluppare un disturbo del neurosviluppo anche lieve. Questo lo scenario descritto dalla SINPIA – Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e...
Da un lato una Campania costituita da un grande fermento, fatto di Amministrazioni pubbliche, imprese e territori che si muovono in tante direzioni diverse per realizzare impianti...
Un progetto di responsabilità sociale, grazie al quale sarà data la possibilità ad alcuni ragazzi speciali di gestire la Matta Pizzeria: così è stata chiamata da...
Sono 53 su 138, pari al 38,4%, i comuni campani destinatari di beni immobili confiscati alla camorra che ancora non pubblicano l’elenco sul proprio sito internet istituzionale. Cresce però sensibilmente il numero...
Chiediamo a tutti gli Enti preposti ad indagare e monitorare, e mettere in campo tutti gli strumenti necessari per individuare le origini e come intervenire in...
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti ha scritto al Presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni per segnalare cinque questioni da affrontare con urgenza...
Un contesto territoriale difficile su povertà, opportunità occupazionale, natalità, prospettiva di vita. L’ultimo dossier della Caritas campana, che si riferisce all’anno 2021, presentato questa mattina nella...
In Campania rispetto allo scorso anno quasi tutte peggiorano le proprie performance e solo Avellino registra un lieve scatto posizionandosi al 69 posto scalando di 5 posizioni. Caserta perde una sola posizione attestandosi al 67 posto. Crolla Benevento che...
Nessuna modifica o superamento entro la data perentoria del 2 novembre 2022 e l’alquanto controverso memorandum Italia-Libia, basato (in teoria) sul contrasto alla tratta di essere...