martedì, Maggio 13, 2025

In 200 a Firenze per la presentazione del Manifesto dei Csv: «Associazioni diventino punto di...

Un Manifesto come bene collettivo di una comunità in cammino, frutto di mesi di confronto per ripensare, in un'ottica di sviluppo, i servizi alle associazioni e potenziare il valore aggiunto delle risorse di un...

Consegnati a Caserta i riconoscimenti per il Premio Buone Notizie

Consegnati nella Biblioteca del Seminario di Caserta (in piazza Duomo a Caserta), alla presenza del Vescovo di Caserta, monsignor Pietro Lagnese i premi per lea XIV edizione del Premio Buone notizie. Premiati la Monica...

GIORNATA DELLA MEMORIA. ANFFAS: «L’ODIO PERSISTE: CONTINUIAMO A RICORDARE PER ELIMINARE VIOLENZA E SOPRUSI»

“Vite indegne di essere vissute”: questo erano per il Nazismo le persone con disabilità, vite da non tenere in considerazione ma da eliminare, anzi sterminare, senza pietà e senza rimorsi attraverso quello che era...

“Palla al centro”, il progetto per aiutare giovani atleti a gestire le emozioni in campo.

Il nuovo e rivoluzionario progetto di IESCUM “Palla al centro” si propone di aiutare giovani atleti a relazionarsi con i propri pensieri, le proprie emozioni e sensazioni in modo efficace durante lo svolgimento di allenamenti e...

«Miele sintetico? no grazie» L’Asnapi punta il dito contro gli esperimenti americani

Il sintetico continua ad avanzare alla ricerca di spazi tradizionalmente occupati dal mondo animale. E così dopo la carne sintetica, la nuova sfida punta a sostituire le api nella produzione del miele. Dal web...

Assistenza domiciliare agli anziani malati e soli, il nuovo progetto di VIDAS

Oggi in Italia sono oltre 1.800.000 i malati Cronici Complessi Fragili. Persone in maggioranza anziane, colpite da una o più patologie croniche, che hanno un quadro clinico tendenzialmente stabile ma necessitano di un monitoraggio...

Ecosistema Scuola: l’indagine di Legambiente sulla qualità dell’edilizia scolastica e dei servizi

In Campania sette edifici su dieci non dispongono ancora del certificato di collaudo statico (70%), otto su dieci manca quello di agibilità (82%), migliore la situazione per la prevenzione incendi (57%). Gli edifici scolastici posti in zona sismica 1...

Ucraina, Morico (Soleterre): La guerra non ferma i ritorni e il lavoro

 In Ucraina, oltre alle bombe, la popolazione fa i conti con la scarsità di medicine e strumentazioni mediche, i blackout continui e le difficoltà a integrarsi in zone nuove, lontane da casa. Ma con...

Arresto Messina Denaro, don Luigi Ciotti: «Notizia di cui essere felici, ma le mafie...

«Abbiamo appena ricordato il trentesimo anniversario dell’arresto di Totò Riina- scrive don Luigi Ciotti sul potale di Libera- e oggi ci arriva la bella e confortante notizia dell’arresto, dopo trent’anni di latitanza, di Matteo...

Diritto alla cura dei disabili gravi e gravissimi, la petizione arriva in consiglio regionale

Una legge regionale che sancisca il diritto alle cure riabilitative per persone che soffrono di gravissime malattie psichiche e sensoriali. È quanto richiesto dal Comitato Diritto alla Cura che in soli 4 mesi ha...

Agenda

Responsabilità sociale

Articoli recenti

Skip to content