domenica, Maggio 11, 2025

Napoli capitale della Prossimità, primo step verso la Biennale del 2024

La città che esalta la solidarietà come valore minimo della convivenza tra i suoi abitanti si prepara ad accogliere, nel 2024, la sua prima Biennale della Prossimità. Sarà Napoli, infatti, dopo Brescia nel 2022,...

CSV Napoli, presentazione del progetto “uChronicles E-Vol”: apprendimento collaborativo territoriale che coinvolge scuole ed...

Valorizzare la cultura della solidarietà e della cittadinanza attiva attraverso un percorso formativo e laboratoriale che coinvolge le scuole e gli enti del Terzo settore dell’area metropolitana di Napoli. È questo il senso del...

Tumori e ambiente, in Italia 1409 decessi in età pediatrica in 46 siti contaminati:...

"In Italia si registrano ogni anno 400mila nuovi casi di tumore e 180mila morti premature a causa del cancro. Questo dato non è distribuito sul territorio in modo uniforme e casuale: si registra infatti una...

FARE LA DIFFERENZA: DONNE, MADRI E CARCERE. QUALI ALTERNATIVE?

Una donna 21enne che allatta il suo neonato. Una bambina che, con la mamma, parla al telefono con un altro familiare. Un gruppo di bimbe che giocano in mensa. Un’altra costretta a stare in...

Quanto impattiamo sul pianeta? Ecco come calcolare la tua impronta ambientale

Anche se non ce ne rendiamo pienamente conto, il cambiamento climatico dipende sempre dalle scelte che il singolo, in quanto parte della collettività, fa ogni giorno, in maniera consapevole o inconsapevole. Dinanzi alla quota...

L’intelligenza artificiale al servizio del sociale: ecco l’app per i bisogni educativi speciali

Il centro Neapolisanit di Ottaviano ha vinto un bando di ricerca ERASMUS PLUS per utilizzare le tecniche di intelligenza artificiale, per sostenere e migliorare gli apprendimenti di studenti con bisogni educativi speciali (BES). Insieme...

Da medico a paziente: la storia di Roberto,700 km in bici da Torino a...

Da Torino a Roma in bicicletta. Per dimostrare che è possibile convivere con una patologia onco-ematologica e che una vita attiva contribuisce non solo alla prevenzione dei tumori ma anche alla salute di chi ha già ricevuto una...

Valori e responsabilità: generazioni a confronto per costruire la Chiesa del futuro

Don Federico Battaglia a 41 anni dirige la Pastorale giovanile della Diocesi di Napoli. Soprannominato "l’angelo dei giovani e dei migranti" proviene da un intenso lavoro di parroco in provincia di Napoli, alle pendici...

Livelli essenziali di assistenza, ecco il nomenclatore tariffario: aumenta il numero di prestazioni

La Conferenza Stato-Regioni ha trovato l'accordo sul decreto Tariffe e ha dunque approvato il nomenclatore tariffario legato ai Livelli Essenziali di Assistenza (LEA). Dopo sei anni dall'avvio dell'iter è stato raggiunto un risultato importante...

Disabilità, arrivano le “cure sospese” per colmare le distanze economiche e sociali

Il centro di eccellenza assisano per ragazzi con disabilità gravi e gravissime lancia la propria strategia per rivoluzionare l'approccio all'assistenza: con il 'Progetto #InAiuto' nasce un fondo 'sospeso' pronto a intervenire tempestivamente per dare...

Agenda

Responsabilità sociale

Articoli recenti

Skip to content