Dossier Caritas/Migrantes: migranti stabili, ma dinamici
ROMA - Gli immigrati regolari in Italia superano, anche se di pochissimo, la soglia dei 5 milioni: il Dossier Caritas/Migrantes alla fine del 2011 ne stima 5.011.000. L’anno precedente erano 4.968.000, l’aumento netto è...
“La politica condanna a morte i disabili”: le “esecuzioni” in scena a Montecitorio
di Francesca Damiano
ROMA. Una ghigliottina, un boia, centinaia di familiari di disabili e il palcoscenico è pronto. Teatro, è proprio il caso di dirlo, della messa in scena sarà piazza Montecitorio che la mattina...
Carceri e Opg: due ferite aperte
di Alessandro Barba
ROMA. “La drammatica condizione delle carceri italiane nelle quali sono ospitate circa 67mila persone a fronte di una capienza massima di 45mila, rischia di diventare un luogo comune” ad affermarlo sono i...
Agricoltura, fondi per giovani e piccole imprese
ROMA. «L'agricoltura ha bisogno di risposte piu' specifiche". Cosi' il ministro delle Politiche agricole Mario Catania introduce "Giovani e agricoltura. Strumenti di sostegno per l'accesso al credito, l'innovazione e il ricambio generazionale", in collaborazione...
Giornata contro l’Ictus Cerebrale, l’impegno di A.L.I.Ce
ROMA. Ogni sei secondi, nel mondo, una persona viene colpita da Ictus, indipendentemente dall’età o dal sesso ed 1 persona su 6 viene colpita dall’Ictus nell’arco della sua vita. L’ictus è responsabile di più morti...
Disabili, cresce l’inserimento nel mondo del lavoro
ROMA. Cresce l’inserimento lavorativo delle persone disabili in Italia, e questo nonostante il momento difficile di crisi economica e occupazionale. A dirlo sono i dati dell’ultima relazione, la sesta, curata dall’Isfol per conto del...
Rossi Doria: «Finiamola di incolpare i giovani»
TRENTO. «La scuola va difesa, è necessario aumentare l'investimento su di essa e fare un'attenta azione di verifica». Lo ha detto il sottosegretario all'Istruzione Marco Rossi Doria, intervenuto al Festival della famiglia in corso...
Ridotto il buco dell’ozono. E’ la prima volta negli ultimi 20 anni
USA. «La superficie media del buco dell'ozono sopra l'Antartide, quest'anno, è stata la seconda più piccola negli ultimi 20 anni». Questo l’annuncio dato della NASA e dal NOA (National Oceanic and Atmospheric Administration). Gli...
Carceri sovraffollate, Italia meglio solo di Serbia e Bulgaria
FIRENZE. Per indice di sovraffollamento l’Italia è terzultima in Europa e viene prima soltanto di Serbia e Bulgaria. Questo il quadro drammatico del sovraffollamento delle carceri italiane dipinto da Mauro Palma, vicepresidente del Consiglio...
Fondi made in Usa per la ricerca delle malattie rare
NAPOLI — Un riconoscimento alla qualità del proprio lavoro e un grande motivo d'orgoglio, ma anche la possibilità concreta di poter portare avanti quel lavoro fino all'obiettivo finale: il farmaco. «Perché la ricerca non...