Le scuole italiane: vecchie e poco ecologiche
di Mirko Dioneo
ROMA. Secondo l'ultimo rapporto di Legambiente ecosistema scuola le scuole del belpaese risultano in gran parte vecchie, con oltre il 60% degli edifici risalenti a prima del 1974, inadeguate (il 36,5% degli...
Ecco il piano nazionale sulla famiglia
di Mirko Dioneo
ROMA. «Oggi è stato approvato per la prima volta nella storia italiana il piano nazionale sulla famiglia. Un fatto storico e condizionante le scelte politiche». Così il ministro della Cooperazione internazionale e...
Cinque per mille, ok alla stabilizzazione
di Mirko Dioneo
ROMA. Il governo Monti si è impegnato a realizzare la stabilizzazione del 5 per mille, inserendola nella cosiddetta Delega fiscale. Una frase asciutta, quella usata dall'ufficio stampa di Palazzo Chigi: «Verrà anche...
Anche the Ecologist scopre Rosarno /IL REPORTAGE
di Walter Medolla
REGGIO CALABRIA. La notizia rimbalza dal Regno Unito, ma noi di Rosarno già sappiamo. La storia è interessante e quindi il sito di the Ecologist,con il suo inviato Andrew Wasley, racconta ai...
Una struttura per il “dopodinoi” intitolata a Piermario Morosini
di Francesco Adriano De Stefano
ROMA. Dopo giorni di lutto per la scomparsa del giovane giocatore Piermario Morosini, arriva dall' UNITALSI (Unione nazionale trasporti ammalati a Lourdes e santuari internazionali, ndr) un appello al mondo...
Carovana antimafie, in viaggio da 18 anni / VIDEO
PALERMO - La Carovana antimafie, promossa da Arci, Libera e Avviso Pubblico riprende il suo cammino. Sono passati 18 anni dalla prima edizione, che per dieci giorni, a un anno e mezzo dalle stragi...
“Tutti su internet”: è tempo di alfabetizzazione digitale
ROMA - “Tutti su internet”: parte la settimana dell’alfabetizzazione digitale. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Mondo Digitale, quest’anno coinvolge 13 regioni d’Italia. Pillole digitali per tutti i cittadini del quartiere nelle aule di informatica di...
Gabrielli: “La protezione civile non è un vampiro. I soldi al volontariato? sempre ben...
di Alessandro Barba
ROMA. La platea è gremita. Gli angeli del fango, della neve, dei terremoti sono tutti lì; fermi; attenti ad ognuna delle parole che Franco Gabrielli, Capo del Dipartimento della Protezione Civile Italiana...
Politica: sostantivo femminile. “Se non ora quando” riparte da Milano
MILANO. Si apre oggi, nella sede di Palazzo Reale, il convegno nazionale organizzato dal Comune e dalle donne di "Se non ora quando" - il movimento, nato lo scorso anno, che ha dato vita...
Protezione civile, al via gli Stati Generali del Volontariato
ROMA. Si apre oggi, presso l’Aula Magna della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi Roma Tre, la tre giorni “Stati Generali del Volontariato”. Circa duecentocinquanta delegati di organizzazioni nazionali, associazioni regionali, locali,...