Lampedusa, strage di migranti. Cresce il numero dei dispersi
AGRIGENTO- Nuova tragedia dell'immigrazione a Lampedusa. E stavolta i numeri sono quelli di una strage. Secondo quanto riportato dall'Ansa, un barcone con 500 persone a bordo è naufragato a circa mezzo miglio dall'isola dei...
Barcone naufraga, recuperati 82 corpi. «Un orrore continuo»
AGRIGENTO- «Sono 82 i corpi recuperati fino ad ora nel naufragio avvenuto davanti alle coste di Lampedusa. Tra di loro anche donne e bambini». Lo ha detto all'ANSA tra le lacrime il sindaco di...
Basta un fiore per sostenere i progetti contro la mortalità infantile
ROMA- L’Orchidea dell’UNICEF quest’anno si rinnova e torna – i prossimi 5 e 6 ottobre – in oltre 1.100 piazze italiane a sostegno dei progetti contro la mortalità infantile. Migliaia di volontari dell’UNICEF offriranno al...
Caso Greenpeace, la giustizia russa conferma l’accusa di pirateria
di Luca Mattiucci
ROMA -Questa mattina la giustizia russa ha formalmente contestato l'accusa di pirateria nei confronti di cinque dei 30 attivisti a bordo della nave “Arctic Sunrise” di Greenpeace, coinvolti nella recente azione di...
Rifiuti zero, la proposta di legge consegnata alla Boldrini: “Basta discariche ed inceneritori”
ROMA - La presidente della Camera Laura Boldrini ha ricevuto a Montecitorio i promotori della campagna "Rifiuti Zero", che questa mattina hanno consegnato alla Camera le 80.000 firme raccolte a sostegno di una proposta di legge di iniziativa...
Giovani e lavoro: mai così tanti disoccupati in Italia
ROMA - Ad agosto, tra i 15-24enni le persone in cerca di lavoro sono 667 mila e rappresentano l'11,1% della popolazione in questa fascia d'età. Il tasso di disoccupazione dei 15-24enni, ovvero l'incidenza dei...
Giornata internazionale degli anziani, Auser: «Si vive di più, ma non meglio»
ROMA- Nel 1990 le Nazioni unite sancivano in 18 articoli i diritti delle persone anziane a vivere una vita dignitosa: diritti all’indipendenza, alla partecipazione alla vita sociale e politica, alla cura, all’auto realizzazione, alla dignità e fissavano...
Ecco la perizia Resit, discarica più pericolosa in Campania
NAPOLI - Pubblichiamo in esclusiva il cosiddetto “rapporto Balestri”, la corposa relazione tecnica di 290 pagine frutto di due anni di lavoro da parte del geologo toscano Giovanni Balestri sulla cosiddetta “area vasta” di...
Oltre 600 mila volontari per la XXI edizione di “Puliamo il mondo”
ROMA- Parola d’ordine: non restare immobile, perché se le persone si mettono insieme possono davvero cambiare il mondo. Questo week-end sono state oltre 600mila i volontari in tutta Italia che hanno deciso di muoversi e...
Domani chiude “Malagrotta” e Rifiuti Zero va a Roma per chiedere una legge
NAPOLI - Ottantamila firme raccolte in tutta Italia per la Legge di Iniziativa Popolare Rifiuti Zero verranno consegnate la mattina di lunedì 30 settembre agli uffici della Camera dei Deputati. Prima della consegna gli animatori della Legge...