di Maria Serena Natale* “La ricerca della normalità mi ha fregato”. Raffaella è sorda e dal suo punto di osservazione ipocrisie e storture del mondo...
di Stefano Montefiori* Sylvie Goulard ne è certa: «Una donna competente su 330 milioni di cittadini europei si può trovare. Basta cercare». Eppure il Consiglio europeo...
di Luca Mattiucci* Volontariato solidarietà a km 0. Era questo il titolo della VI Conferenza nazionale tenutasi nei giorni scorsi a L’Aquila. Ma qualcuno deve aver letto...
I volontari, riuniti nella VI Conferenza Nazionale del Volontariato dell’Aquila, rivolgono il seguente appello ai cittadini e a tutte le componenti sociali, istituzionali, politiche, produttive ed...
di Giuseppe De Stefano* Tanti nodi sono venuti al pettine con le crisi che la storia dell’umanità ha conosciuto. Oggi con una innegabile crisi, che è...
di Luca Mattiucci* “I Media ignorano il sociale”. Quante volte ci è capitato di sentirlo dire dagli addetti ai lavori? Decine e decine di tavole rotonde,...
di Riccardo Noury* Il 1982 è stato un anno pericoloso per il Salvador. La guerra civile era cominciata due anni prima e, nelle aree controllate dai...
Stando agli ultimi dati Istat circa il 34% dei diversamente-abili con un’età compresa tra i 25 ed i 44 anni vive con i genitori. Il 17%...
Stando agli ultimi dati Istat circa il 34% dei diversamente-abili con un’età compresa tra i 25 ed i 44 anni vive con i genitori. Il 17%...
Stando agli ultimi dati Istat circa il 34% dei diversamente-abili con un’età compresa tra i 25 ed i 44 anni vive con i genitori. Il 17%...