Connettiti con noi

Volontariato

Corso di formazione sul volontariato penitenziario

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

vol_penitFOGGIA- Il Ce.So.Vo.Ca. e il CSV Daunia in collaborazione con l’UEPE Foggia (Ufficio di Esecuzione Penale Esterna) organizzano il I Corso di Formazione sul Volontariato Penitenziario realizzato in Capitanata.Martedì 25 giugno 2013, dalle ore 17.00 alle 19.00, presso la sede del Ce.Se.Vo.Ca. (Foggia – Via Marinaccio 4/D) si terrà un incontro informativo, con l’intervento del Direttore di UEPE, Angela Intini e di Enza Rainone, funzionario del Servizio Sociale di UEPE. Nel corso del breve seminario, a cui sono invitate le associazioni di volontariato di Capitanata, saranno illustrati i contenuti del corso, in programma tra settembre e ottobre 2013, presso l’ASP “Marchese F. De Piccolellis” di Foggia (Viale degli Aviatori, 25). Al termine del corso, della durata di 18 ore (5 incontri di 3 ore ciascuno), sarà rilasciato un attestato di partecipazione a coloro che avranno frequentato l’80% delle lezioni, i quali potranno iniziare la pratica da “Assistenti Volontari” (art. 78 O.P.). Gli “Assistenti Volontari” – con apposita autorizzazione – potranno cooperare nelle attività culturali e ricreative degli Istituti di Sorveglianza, sotto la guida del Direttore e con l’UEPE per l’affidamento in prova, per il regime di semilibertà e per l’assistenza agli ex detenuti e alle loro famiglie.Nel corso dell’incontro del 25 giugno sarà possibile iscriversi al corso (max 20 partecipanti) e avviare l’iter di costituzionedi un “Tavolo Tematico”, che vedrà la collaborazione sinergica tra UEPE e le associazioni di volontariato coinvolte nel percorso degli “Assistenti Volontari”.

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

«Rinascere insieme»: la forza silenziosa degli Alcolisti Anonimi

medolla 3 giorni fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

medolla 4 giorni fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 5 giorni fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

Salta al contenuto