Connettiti con noi

Terza Pagina

Sant’Egidio, il martirio degli armeni nei libri di Riccardi e Impagliazzo

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

stragecristianiNAPOLI – Si terrà lunedì 11 maggio 2015, alle 18 presso la Chiesa di San Gregorio Armeno, il ricordo del centenario della strage degli armeni e degli altri cristani nell’impero ottomano da parte del la Comunità di Sant’Egidio. Per l’occasione, saranno pubblicati i volumi “La strage dei cristiani” di Andrea Riccardi e “Il Martirio degli Armeni” di Marco Impagliazzo. Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio ed ex ministro, nel suo volume focalizza l’attenzione sul primo massacro di massa della storia contemporanea e in particolar modo sulla città di Mardin, città del sud-est della Turchia: città simbolo della convivenza di diverse comunità religiose e in cui si è consumata la strage di armeni e cristiani.
LA PROPOSTA – Durante il summit tenutosi a Bari il 29 e 30 aprile 2015, l’arcivescovo iracheno Yousif Mirkis ha lanciato una proposta: «Chiedo a Sant’Egidio di scortare tutti noi Patriarchi nelle quattro principali capitali mondiali: Washington, Mosca, Bruxelles e New York, sede delle Nazioni Unite per chiedere di fermare il cosiddetto islam politico, che è fonte del calvario dei cristiani e più in generale delle minoranze religiose anche musulmane» Impagliazzo è invece presidente della Comunità di Sant’Egidio: ne “Il Martirio degli Armeni” riassume il bilancio storiografico della strage e ne fa un’indagine approfondita.
IL PAPA – «Purtroppo ancora oggi sentiamo il grido soffocato e trascurato di tanti nostri fratelli e sorelle inermi, che a causa della loro fede in Cristo o della loro appartenenza etnica vengono pubblicamente e atrocemente uccisi – decapitati, crocifissi, bruciati vivi -, oppure costretti ad abbandonare la loro terra. Anche oggi stiamo vivendo una sorta di genocidio causato dall’indifferenza generale e collettiva» ha ricordato Papa Francesco in uno dei suoi recenti interventi. Alla conferenza interverranno, con il moderatore Guido Pocobelli Ragosta, il cardinale Crescenzio Sepe, Luigia Caglioti, Marco Impagliazzo, Aldo Masullo, Andrea Riccardi e Lida Viganoni.

di Naike Del Grosso

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 12 anni fa

Borse di studio con lo stipendio di consigliere comunale

medolla 12 anni fa

Ecco il tour della prevenzione lanciato dalla Fondazione Prosud Onlus

Gravetti 13 anni fa

Al via il convegno annuale Caritas

medolla 13 anni fa

Stati Generali di S.Egidio – su Comunicare.com la diretta

Dall'autore

Gravetti 19 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 19 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 20 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 24 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto