Connettiti con noi

Terza Pagina

La scelta dell’inclusione, progettare l’educazione in contesti di disagio sociale

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

locandinoNAPOLI – “La scelta dell’inclusione, progettare l’educazione in contesti di disagio sociale” è un libro che intende offrire spunti di riflessione teorico-metodologici e strumenti per progettare e gestire un servizio educativo in condizioni di difficoltà, a partire da un’esperienza concreta, dalla sua genesi e dal suo sviluppo. In tal senso, si descrive quanto è stato realizzato in oltre dieci anni di attività di ricerca, di formazione e di educazione con bambini e genitori che vivono situazioni di devianza e rischio sociale.«L’inclusione- si  legge nel I capitolo- è una questione di sguardo e lavorare per l’inclusione, educare all’inclusione, vuol dire educare il proprio sguardo e rivolgerlo a se stessi, prima ancora che all’altro e che alla meta, affinché l’agire educativo non sia teso a colonizzare l’altro per renderlo come noi lo vogliamo». La presentazione del volume è prevista per giovedì 10 marzo alle ore 17.00 alla saletta dello Spazio Guida di via Bisignano, 11. Parteciperanno l’autrice Fausta Sabatano,  Alfredo Loso – Presidente Aif Campania, Gennaro Pagano – Centro educativo “Regina Pacis, Giovanna De Rosa – Csv Napoli, Antonia Cunti – Università degli Studi di Napoli Parthenope. Modera: Pasquale Iorio – Aif.

Agenda

Gravetti 15 ore fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 4 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 5 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 1 settimana fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Salta al contenuto