di Luca Mattiucci Se è vero che gli States anticipano i tempi del Vecchio Continente, qualcuno dovrebbe con urgenza comunicare al trisavolo italiano che forse è...
di Francesca Damiano NAPOLI. Rimandati nella terra d’origine, una terra che magari non hanno nemmeno mai conosciuto, proprio quando al termine del percorso di studi si...
ROMA. Sempre più italiani fanno i conti con la crisi e le difficoltà di portare un piatto a tavola. I poveri che hanno chiesto un pacco...
[monoslideshow id=73 w=450 h=350 present=’sparkles’] di Nico Falco NAPOLI. Sette campani al giorno muoiono per cirrosi e tumore del fegato, malattie legate, in oltre la metà...
ROMA. Si è svolto il primo incontro della neonata “Motus”, rete di associazioni che attinge il proprio nome dal latino, l’Esperanto dell’antichità, per suggerire tuttavia un’idea...
LONDRA. Come e più di quattro anni fa. La Cina passa da Pechino 2008 a Londra 2012 confermandosi la più forte nazione paralimpica: un dominio netto,...
LONDRA. La torcia paralimpica, la cui staffetta è partita ieri sera da Stoke Mandeville, stamattina è arrivata a Londra con due ore di ritardo ed è...
ROMA. In Italia regna la pigrizia. Almeno secondo uno studio dell’Università di Pelotas, in Brasile. Alla base della ricerca scientifica ci sono i dati sulle attività...
ROMA. «L’Italia e l’Europa hanno i mezzi per farcela»: si apre con questa dichiarazione la presentazione di ItaliaViva, a Roma presso il Fandango Incontro. Gianni Pittella, vicepresidente del...
ROMA. Per chi assiste i malati di Alzheimer ecco una “app” da scaricare gratuitamente. La Federazione Alzheimer Italia ha sviluppato un supporto informatico, direttamente sugli smartphone, per...