Connettiti con noi

Primo Piano

Ci saranno sempre più disoccupati Lo dice anche la Banca d’Italia

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Bankitalia rivede al ribasso la stima del Pil dell’Italia per il 2013, a -1% dal -0,2 di luglio, «per effetto del peggioramento del contesto internazionale e del protrarsi della debolezza dell’attività nei mesi più recenti». Sempre nel Bollettino economico della Banca d’Italia si leggono anche fosche previsioni sul tasso di disoccupazione che aumenterà e toccherà il 12 per cento nel 2014: «Il maggior numero di persone attive rispetto a un anno fa, a fronte di un’occupazione sostanzialmente stabile, si e’ riflesso quasi interamente in un aumento dei disoccupati», viene anche spiegato.
I GIOVANI. Il fenomeno ha interessato tutte le fasce di età, ma si e’ confermato più marcato fra i giovani: «Gli effetti della recessione, spiegano da via Nazionale,”non si sono finora riflessi in una caduta dell’occupazione, ma hanno determinato soprattutto un maggiore ricorso alla cassa integrazione guadagni e un aumento delle persone in cerca di lavoro che ha spinto verso l’alto il tassodi disoccupazione, in particolare quello giovanile».
di Francesco Gravetti

Agenda

medolla 3 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 23 ore fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 1 giorno fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 2 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto