Connettiti con noi

Primo Piano

Ridotto il buco dell’ozono. E’ la prima volta negli ultimi 20 anni

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

USA. «La superficie media del buco dell’ozono sopra l’Antartide, quest’anno, è stata la seconda più piccola negli ultimi 20 anni». Questo l’annuncio dato della NASA e dal NOA (National Oceanic and Atmospheric Administration). Gli scienziati attribuiscono il cambiamento alle temperature più calde registrate nella stratosfera antartica inferiore. Il buco dell’ozono ha raggiunto la dimensione massima il 22 settembre 2012, con un estensione di  8.200 mila miglia quadrate (21,2 milioni di chilometri quadrati), una superficie pari a Stati Uniti, Canada e Messico messi insieme. «Il buco dell’ozono è causato principalmente dal cloro prodotto dagli impianti industriali e i livelli di questa sostanza sono ancora rilevabili nella stratosfera antartica», osserva Paul Newman, del centro della Nasa. «Quest’anno le naturali fluttuazioni atmosferiche hanno portato a riscaldare la stratosfera. Queste temperature hanno portato a ridurre il buco dell’ozono».
GREENPEACE. «Anche se le emissioni di clorofluorocarburi e altre sostanze buca-ozono sono diminuite grazie alla loro messa a bando iniziata nel 1996 – afferma Giuseppe Onufrio, direttore Esecutivo di Greenpeace Italia-,  i tempi di residenza in atmosfera di questi composti sono molto lunghi e dunque ci vorrà molto tempo per vedere una tendenza statisticamente significativa. La notizia di quest’anno è legata alle temperature più elevate registrate in Anatrtide, che hanno rimescolato i livelli dell’atmosfera riducendo il buco. Con i cambiamenti climatici le temperature aumenteranno e di conseguenza anche questo genere di effetti».

di Walter Medolla

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 13 anni fa

I pettirossi tra trappole e maltrattamenti

Dall'autore

medolla 19 ore fa

Acli, partita la Carovana della Pace. Il 19 settembre la tappa napoletana

medolla 22 ore fa

In ricordo di Genny Cesarano, vittima innocente di camorra

medolla 22 ore fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 22 ore fa

DISCARICA ABUSIVA SCOPERTA DAI CARABINIERI, DENUNCIATA COMMERCIANTE DI FRUTTA

Agenda

medolla 22 ore fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 4 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 4 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 7 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto