Connettiti con noi

Primo Piano

Napoli-Arsenal: Greenpeace a segno per Cristian e l’Artico

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

san-Paolo-GPNAPOLI- Ieri sera, durante la partita Napoli-Arsenal allo stadio San Paolo di Napoli, Greenpeace ha chiesto a Gazprom – sponsor principale della Champions League – di abbandonare i piani di trivellazione nell’Artico.
Davanti a migliaia di tifosi, gli attivisti di Greenpeace hanno aperto dal tetto dello stadio un primo striscione con il messaggio “Giustizia per Cristian”, mentre al di fuori dello stadio – di fronte all’ingresso – altri attivisti ne hanno aperto un altro con scritto “Gazprom quit the Arctic” (Gazprom abbandona l’Artico). Greenpeace ha chiesto così il proscioglimento di Cristian D’Alessandro e degli altri Arctic30, tuttora accusati di vandalismo (un reato che prevede fino a 7 anni di carcere) per aver dimostrato pacificamente in acque internazionali contro i pericolosi piani di Gazprom di trivellare nell’Artico. “Non possiamo permettere che comincino le trivellazioni nell’Artico, ormai manca poco e bisogna continuare a chiedere con determinazione a Gazprom e alle altre compagnie petrolifere di interrompere i loro piani folli. Per questo eravamo lì con l’Arctic Sunrise, per dimostrare pacificamente contro i rischi di un disastro ambientale di enormi proporzioni, per questo continuiamo a chiedere che si fermino” commenta Cristian D’Alessandro, da San Pietroburgo.
Questa protesta è parte della campagna internazionale di Greenpeace per istituire un Santuario globale nell’Artico per proteggerlo da ogni tipo di sfruttamento industriale. L’azione è la terza di una serie di proteste contro i piani di trivellazione di Gazprom nell’Artico, iniziate lunedì durante la conferenza stampa del Real Madrid e proseguite oggi durante la partita Galatasaray-Juventus, quando i tifosi turchi hanno aiutato gli attivisti di Greenpeace ad aprire un gigantesco banner di 200 metri quadri con il messaggio “Kick Gazprom out of the Arctic”

Primo piano

medolla 9 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto