Connettiti con noi

Notizie

Le scuole italiane: vecchie e poco ecologiche

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

di Mirko Dioneo

ROMA. Secondo l’ultimo rapporto di Legambiente ecosistema scuola le scuole del belpaese risultano in gran parte vecchie, con oltre il 60% degli edifici risalenti a prima del 1974, inadeguate (il 36,5% degli edifici necessita di manutenzione urgente) e insicure (solo il 10% e’ costruito con criteri antisismici e il 54% possiede il certificato di agibilità). Ma è soprattutto sul fronte energetico che si possono realizzare azioni di risparmio e interventi per migliorare l’efficienza. I problemi maggiori riguardano la dispersione del calore, una cattiva o nulla coibentazione e uno scarso isolamento termico.
LEGAMBIENTE. Per questo Legambiente ha pensato a un marchio di sostenibilità per le scuole pensato e realizzato insieme a chi nella scuola vive e lavora ogni giorno e ne conosce bene problemi e potenzialità. Con l’obiettivo di realizzare una cultura della sostenibilità, studenti e insegnanti di 10 scuole italiane hanno, infatti, lavorato per tre anni al progetto promosso da Legambiente e Edison, “Eco Generation, la scuola amica del clima”. I risultati sono stati presentati  a Roma presso l’Aula del Senato della Repubblica dalla responsabile nazionale di Legambiente scuola e formazione, Vanessa Pallucchi, e dal vice presidente di Legambiente, Stefano Ciafani, insieme al ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, al direttore relazioni esterne e comunicazione di Edison, Andrea Prandi, al senatore della commissione Ambiente, Territorio e Beni Ambientali del Senato, Francesco Ferrante, all’esperta in educazione allo sviluppo sostenibile Michela Mayer, al delegato Anci, Dario Esposito, e ai rappresentanti del Miur.
PER SAPERNE DI PIU’:
IL SITO DEL SETTORE SCUOLA E FORMAZIONE DI LEGAMBIENTE

Primo piano

Gravetti 3 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 5 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 6 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

medolla 2 settimane fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

Salta al contenuto