Connettiti con noi

Notizie

YES! UK: a Londra per la legalità

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. Sono cinque i giovani italiani, tutti membri attivi dell’Associazione Agapè Onlus, che parteciperanno al forum creativo del progetto YES!UK, fino al 26 Febbraio a Londra. Tutti i giovani sono residenti a Pollena Trocchia: Salvatore Accardo 26 anni, capogruppo della delegazione italiana, Alessandra Passariello, 22, Margherita Borrelli, 18, Valeria Boffula, 18, Dario Ottaiano, 17. Rappresenteranno l’Italia in un’azione di contrasto alla violenza e alla devianza giovanile.
INIZIATIVA EUROPEA – YES! UK è una celebrazione della cultura giovanile europea. Venti giovani provenienti da diverse culture (Regno Unito, Croazia, Estonia, Romania e Italia) si impegneranno in un forum creativo che si sviluppa su 6 giorni sul tema della “cultura delle gang”. Lo scopo di YES! UK è quello di creare messaggi positivi. Nello specifico, si produrrà un brano musicale, che accompagnerà un video costruito come uno spot pubblicitario televisivo. I giovani provenienti dai paesi partecipanti, si impegneranno in una serie di laboratori creativi che li incoraggino a condividere opinioni ed esperienze su come la cultura delle gang influisce negativamente su di loro e sulle le loro comunità locali bloccando tante volte lo sviluppo e il progresso sociale.
YOU TUBE – L’approccio creativo dei workshop permetterà ai giovani di esprimersi nella propria lingua, cioè il linguaggio dei giovani e della ‘cultura giovanile’ in forma di musica, video e film. Un canale YouTube sarà allestito per diffondere il video musicale e interagire con il mondo dei giovani a livello internazionale. Il progetto costituisce inoltre un’importante opportunità per la diffusione in Italia, e specialmente nel Sud Italia, della cultura europea e di un’educazione che ormai guarda oltre i nostri confini per la formazione dei giovani che possano investire nella nostra terra ciò che le culture estere hanno da insegnare per il buon funzionamento della società e per l’investimento delle risorse personali e formative per la crescita del proprio Paese.
www.assocagape.altervista.org (VOLONTARIATO: Il sito dell’associazione Agapè di Pollena Trocchia)

Primo piano

medolla 17 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto