Connettiti con noi

Notizie

Petrolio e terremoto in Abruzzo nel nuovo numero di «Comunicare il Sociale»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MILANO. Torna giovedì 5 aprile, in allegato gratuito al Corriere della Sera il nuovo numero del mensile Comunicare il Sociale, diretto da Luca Mattiucci. Tra gli interventi, in occasione dell’anno europeo sull’invecchiamento attivo, quello dello scrittore Andrea Camilleri, sul ruolo che gli anziani ricoprono nella nostra società. Dei giovani, invece, tratta l’attenta disamina dell’editorialista di Corriere della Sera Antonio Polito. Con il Capo Dipartimento della Protezione Civile, poi,  Franco Gabrielli, si parla di riforma del sistema di Protezione Civile. E dalle riflessioni sul futuro delle emergenze si viaggia sino a L’Aquila, a tre anni dal terremoto, con un’intervista a Maria Grazia Cucinotta, protagonista di un cortometraggio girato tra le macerie del capoluogo abruzzese.
La seconda parte del giornale è, invece, caratterizzata da uno speciale dall’ Africa sul commercio di illegale di petrolio, da un’attenta riflessione sulle adozioni e dal mese della prevenzione alcologica, con dati e numeri sul consumo di alcol in Italia. La rivista sarà scaricabile gratuitamente sette giorni dopo l’ uscita in edicola su www.comunicareilsociale.com, dalla nuova pagina dedicata al sociale su www.corrieredelmezzogiorno.it curata dalla redazione di Comunicare il Sociale e su www.corriere.it

Agenda

Gravetti 23 ore fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 3 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 4 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 5 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Salta al contenuto