Connettiti con noi

Notizie

Barriere architettoniche “schedate” in rete

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. La mappa dei luoghi di Napoli accessibili con la sedia a rotelle? La trovi su internet e, soprattutto, è interattiva: chiunque può contribuire a segnalare i posti della città off limits per i disabili. L’iniziativa è tutta tedesca: è stato, infatti, il consolato generale di Germania ad idearla, chiamando a collaborare anche l’ufficio politiche per le disabilità Cgil di Napoli e della Campania. Un quadratino verde indica l’accessibilità anche per i disabili di un museo o di una stazione ferroviaria, dove l’ingresso non ha un gradino più alto di sette centimetri e e tutte le località (senza eccezione) sono raggiungibili in sedia a rotelle. Quello rosso indica l’impossibilità di accesso per i disabili.

L’INTERAZIONE – Il progetto è in continuo aggiornamento e prevede la creazione di una mappa online interattiva in cui sono segnalati i luoghi accessibili o meno con la sedia a rotelle. L’iniziativa vuole aiutare non solo i turisti tedeschi ma tutte le persone con disabilità presenti sul territorio di Napoli a spostarsi senza barriere in città. «Tutti – afferma Raffaele Puzio, responsabile Dipartimento Disabilità Cgil Campania – possono contribuire diffondendo la notizia e collegandosi all’indirizzo http://wheelmap.org o visitando la pagina Facebook del Consolato www.facebook.com/ConsolatoGermaniaNapoli».

Agenda

Gravetti 3 ore fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 3 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 6 ore fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 2 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto