Connettiti con noi

News

Vivere col diabete, la testimonianza di Monica

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

monica_prioreNAPOLI- Una giornata all’insegna della sensibilizzazione e dell’informazione sul diabete. Si terrà domenica 8 marzo, con inizio alle 9,30, nel Palazzo Mediceo di Ottaviano, la presentazione del libro “Il mio mare ha l’acqua dolce”, scritto da Monica Priore e premiato dal Coni con il riconoscimento speciale “Libri e sport”.  Monica Priore nasce a Mesagne in provincia di Brindisi nel 1976 e scopre di essere affetta da diabete mellito di tipo 1 a soli cinque anni. La sua famiglia prima, e lei in prima persona, non si sono dati per vinti e hanno iniziato la convivenza con questa malattia pensando positivo. Grazie al nuoto, Monica diventa consapevole che non poteva più essere il diabete a gestire la sua vita, ma doveva essere lei a gestire lui.

Monica decide quindi di voler arrivare a gareggiare “alla pari” con le atlete che non sono affette da diabete. Diventa una campionessa, vince diverse medaglie e il 21 luglio 2007 ha attraversato a nuoto lo stretto di Messina. Altra impresa “storica” Monica l’ha realizzata il 4 settembre 2010, quando ha percorso a nuoto i ventuno chilometri che separano Capri da Meta di Sorrento nel golfo di Napoli. Nel 2012 ha partecipato ai mondiali di nuoto master che si sono tenuti a Riccione, piazzandosi a metà classifica su 120 partecipanti nella gara in mare di 3,5 km.

Per il 2013 le sue attenzioni sono state catalizzate sui Word Master Games che si sono svolti a Torino nel mese di Agosto. Nel 2014 Monica ha partecipato a diverse competizioni del circuito supermaster in piscina e a delle competizioni del circuito nazionale FIN di nuoto di mezzo fondo in acque libere, riuscendo a portare a casa diverse medaglie. Ma le sue energie si sono concentrate anche sulla stesura del suo libro, “Il mio mare ha l’acqua dolce” edito da Mondadori. Attualmente Monica Priore è testimonial e creatrice del progetto “Volando sulle Onde della Vita” e si adopera in prima persona e con i suoi partner della comunicazione per diffondere un messaggio di fiducia e speranza rivolto ai giovani affetti dal suo stesso problema di salute. L’iniziativa è stata voluta e organizzata dalla Romano Fitness di Salvatore Romano. La manifestazione prevede anche le esibizioni dei ragazzi e ragazze della palestra e la presenza di altri ospiti.

di Redazione

Agenda

Gravetti 28 minuti fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 42 minuti fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 3 ore fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 2 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto