Connettiti con noi

Multimedia

Giornata mondiale sulla sindrome di Down. A Salerno progetto di autonomia con cinque adolescenti

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

sindrome_downSALERNO – Lunedì 21 marzo è la Giornata mondiale sulla Sindrome di down- World Down Syndrome Day 2016, appuntamento internazionale sancito da una risoluzione dell’Onu.
Anche quest’anno la giornata internazionale viene rappresentata sui media con il lancio di un video su You Tube dal titolo “How do you see me? – Come mi vedi?” e promosso dal Coor DownOnlus- Coordinamento nazionale associazione delle persone con Sindrome di Down.

PIANETA 21 – La protagonista è AnnaRose, una giovane ragazza con sindrome di Down che racconta la sua vita: piena di significato, ricca di opportunità, di amicizie e di affetto ma anche di sfide e momenti di difficoltà. Questa vita è rappresentata sullo schermo dall’attrice Olivia Wilde. La metafora serve a stimolare una riflessione su come le persone con sindrome di Down vedano se stesse e su come siano spesso vittime di discriminazioni basate su preconcetti e aspettative stereotipate.
A Salerno e provincia è l’organizzazione di volontariato Pianeta 21 a promuovere la campagna informativa.
Il progetto autonomia, progetto di punta di quest’anno dell’associazione attivato con il coinvolgimento di cinque adolescenti con sindrome di Down ha come obiettivo proprio quello di arricchire l’aspetto sociale e l’integrazione nella vita dei giovani partecipanti.
Non solo incontri pubblici e momenti di approfondimento quelli promossi da Pianeta 21 in questi anni, ma anche offerta di nuove e concrete possibilità di integrazione sul territorio di Salerno e provincia.
Intanto il 23 marzo 2016 l’organizzazione Pianeta 21 compie il suo quarto anno di vita. Quattro anni di impegno volontario diretto a promuovere sul territorio una vera cultura dell’integrazione e di valorizzazione della diversità e favorire la conoscenza e lo scambio tra famiglie sul tema della sindrome di Down.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 3 giorni fa

Vacanza in Campania, lieto evento in corsia: al San Leonardo nascono due gemelline premature

Gravetti 3 giorni fa

FESTIVAL DI EMERGENCY, INAUGURATA LA MOSTRA  “CONTRO LA GUERRA – SGUARDI E IMMAGINARI”

Gravetti 3 giorni fa

Diagnosi, trattamento e prevenzione dei disturbi dello spettro autistico. Accordo tra Asl Na 3 Sud e comune di Pollena Trocchia

Gravetti 3 giorni fa

“Scuola e Volontariato”, al via la nuova edizione. Aperte le adesioni per gli ISTITUTI SCOLASTICI

Agenda

medolla 4 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 7 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 7 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto