Connettiti con noi

News

A Palazzo Petrucci di Napoli le Stelle a sostegno dei bambini

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Era il 1949, quando, in Austria, Hermann Gmeiner, un giovane studente di medicina che aveva constatato in prima persona la sofferenza di tanti bambini rimasti orfani dopo la seconda guerra mondiale, fondò Sos Children’s Villages.
Hermann Gmeiner ha un’intuizione rivoluzionaria: bambini così vulnerabili hanno bisogno di una famiglia che dia loro stabilità fisica e psicologica e di un ambiente comunitario che permetta di sviluppare le loro potenzialità.
Nello stesso anno, il 1949, apre il primo Villaggio SOS a Imst (Tirolo).
Nel 1963 il modello di accoglienza SOS arriva in Italia. Un gruppo di volontari dà vita al primo Villaggio SOS a Trento e costituisce l’associazione nazionale SOS Villaggi dei Bambini Italia.

Nel 1969 nasce il secondo Villaggio SOS a Ostuni; seguono i Villaggi SOS di Vicenza (1981), Morosolo (1986), Roma (1987), Saronno (1993) e Mantova (1995).
Nel 2012 prende il via a Torino il Programma SOS di affido familiare Come a casa; nel 2017 nasce in Calabria il Programma SOS di sostegno psico-sociale per Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA) Io Non Viaggio Solo.
Oggi, Sos Villaggio dei Bambini, è attiva all’incirca in 137 paesi del mondo ed anche la Campania fa la sua parte.
Si svolgerà giovedì 2 dicembre, a Palazzo Petrucci di Napoli, una serata unica ed esclusiva organizzata in collaborazione con Passepartout e tesa a sovvenzionare le attività dell’associazione.
Ai fornelli gli chef: Lino Scarallo, Giuseppe Aversa e Vincenzo Guarino.
Ai dolci, le bontà ineguagliabili della Pasticceria Pepe.
Madrina d’eccezione, Veronica Maya, ambasciatrice di SOS Villaggi dei Bambini.

di Annatina Franzese

Primo piano

medolla 3 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto