La pandemia spinge la svolta green nei comportamenti degli italiani con più di un abitante del Belpaese su quattro (27%) cheacquista più prodotti sostenibili o ecofriendly...
Si guardava con speranza alla didattica a distanza, quando la pandemia si è affacciata nelle vite dei bambini. Potrà diventare magari uno strumento per aprire finalmente...
L’accordo firmato alla Casa circondariale femminile di Pozzuoli si chiama “Over The Rainbow” e non a caso ricorda la straordinaria colonna sonora del Mago di Oz,...
«E’ assurdo immaginare che ragazzi autistici possano passare dall’oggi al domani da venti ore di terapia settimanali a quattro ore, tutto per una delibera emanata senza...
Una nuova opportunità in favore di giovani stranieri, italiani e persone più fragili di ricevere consulenze per meglio orientarsi nella ricerca di un lavoro. È la...
La chiave della gentilezza della città è il simbolo scelto dalla Rete degli assessori e degli insegnanti alla gentilezza per accogliere i nuovi nati. Un simbolo...
Lo scorso novembre la Commissaria per i Diritti Umani del Consiglio d’Europa, Dunja Mijatović, ha organizzato una tavola rotonda online con i difensori dei Diritti Umani...
Poche ore dopo la sua nascita, la piccola Giada ha rischiato la vita per un grave problema al cuore. Ad allarmare i medici era stato un...
Conservare la propria femminilità e sentirsi a proprio agio con il proprio corpo. Una sfida per le donne che portano addosso i postumi di un cancro...
«Per educare un bambino serve un intero villaggio» recita un proverbio africano. E la comunità, oggi più che mai in tempi di pandemia, appare davvero uno...