Se entro il 2 novembre il governo italiano non deciderà per la sua revoca, il Memorandum Italia–Libia verrà automaticamente rinnovato per altri 3 anni. Per questo...
Scolaresche e associazioni hanno risposto all’appello della Regione Campania che ha organizzato e finanziato la manifestazione tenutasi quest’oggi in piazza del Plebiscito con l’intento di chiedere...
La Campania grazie anche alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è chiamata ad un ruolo da protagonista nella transizione ecologica. La sostenibilità, oltreché necessaria per affrontare...
Sovraffollamento delle celle soprattutto in alcuni carceri come quello di Poggioreale, a conferma di un trend che va avanti da tempo. Particolari criticità per la platea...
Sono 1 milione 960 mila, pari a 5.571.000 persone (il 9,4% della popolazione residente) le famiglie in povertà assoluta in Italia. L’incidenza si conferma più alta...
L’orrore della guerra è spesso disegnato sui volti fragili e negli occhi innocenti dei bambini che ne subiscono spesso le peggiori conseguenze. Ed è così anche...
Siamo alle porte di un inverno complesso, con conseguenze economiche e sociali importanti causate dai peggiori rincari dell’ultimo decennio. Un paese che deve affrontare il caro bollette,...
Nella giornata di ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato lo Schema di Disegno di Legge Delega sulla non autosufficienza, apportando alcune delle modifiche che le...
“Cara Europa, siamo volontarie e volontari di tutta Italia, siamo giovani e ci impegniamo ogni giorno per aiutare gli altri, risolvere i problemi quotidiani, tutelare l’ambiente,...
«Il personale delle aziende del trasporto pubblico è costantemente sotto attacco ed è fortemente a rischio anche la sicurezza e l’incolumità dei viaggiatori. Ieri abbiamo assistito all’ennesimo vergognoso...