Autismo, petizione contro la nuova linea guida dell’Iss: «Penalizza bambini e adolescenti»
Cento associazioni ed enti, due sigle sindacali e quasi settecento singoli hanno firmato un documento contro la nuova linea guida sull’autismo di bambini e adolescenti elaborata dall’Istituto Superiore della Sanità. Per i sottoscrittori si...
Carcinoma polmonare, la Campania tra le regioni con più diagnosi. Al Monaldi più di...
Più di 700 diagnosi l’anno e 11.000 accessi per terapie in Day Hospital. Sono i dati di attività del Monaldi per quel che riguarda il carcinoma polmonare. Dati che, da un lato, riconoscono al...
Giornata delle Malattie Rare, Anffas: «Non solo celebrazioni, ma reali cambiamenti»
In occasione della Giornata delle Malattie Rare (Rare Disease Day, volta ad accrescere la consapevolezza sul tema e sensibilizzare la popolazione sull’impatto delle Malattie Rare sulle vite delle persone e delle loro famiglie), Anffas desidera richiamare...
Strage di migranti nel crotonese, il grido di dolore dei volontari: «Tragedia senza fine,...
Le testimonianze dei sopravvissuti, il monito all’Europa, il grido d'accusa delle Ong. Il giorno dopo il naufragio avvenuto nel crotonese, che ha fatto registrare oltre 60 morti (un barcone carico di migranti si è...
Il grido di Napoli: «Tacciano le armi, pace in Ucraina e nel mondo» ...
Si ponga fine al conflitto in Ucraina, cominciato esattamente un anno fa dopo l’invasione dell’esercito russo, e nelle altre zone di guerra troppo spesso dimenticate. Da Napoli parte un grido forte per la pace,...
Rapporto sulle operazioni di rimpatrio forzato: “Numerose criticità di fondo, mancano regole certe”
È stato pubblicato il terzo Rapporto del Garante nazionale sulle operazioni di rimpatrio forzato di migranti irregolari relativo a 39 voli charter effettuati da luglio 2021 a settembre 2022 e diretti in Tunisia, Nigeria,...
Oltre i Sensi, il Braille come strumento di inclusione e integrazione
Roma celebra la Giornata nazionale del Braille – il codice tattile di lettura e scrittura per ciechi e ipovedenti inventato nel 1829 – con il progetto Oltre i Sensi – Il Braille come strumento di...
L’attività sportiva come veicolo di inclusione sociale
Sport e Salute, la Società dello Stato per la promozione dello sport e dei corretti stili di vita, ha incontrato stamattina a Napoli, a Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli, una nutrita rappresentanza di Enti e Fondazioni della...
NAPOLI E IL CARNEVALE SOCIALE, ECCO GLI APPUNTAMENTI PREVISTI
Il carnevale è oramai alle porte, quest’anno cade il 21 febbraio e sono tanti sul territorio napoletano e regionale gli eventi per celebrarlo nella settimana che precede quella data. Si tratta perlopiù di iniziative...
Rapporto Censis-Tendercapital su welfare e sostenibilità sociale: per l’ 85% degli italiani il futuro...
Porre l'attenzione, tramite le opinioni, i comportamenti e i valori degli italiani, sulle difficoltà che incontrano i due pilastri del modello sociale, famiglie e Stato, chiamati a misurarsi con nuove ristrettezze e crisi globali....