Giornata della Memoria per le vittime delle mafie, Segre scrive a don Ciotti: «Le...
In occasione primo giorno di primavera, scelto da Libera per celebrare la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, la senatrice a vita, Liliana Segre, invia al fondatore dell’associazione, don Luigi...
Napoli città solidale: sono 68mila i volontari che operano in città. I dati...
Il Rapporto "Sussidiarietà e... sviluppo sociale", realizzato dalla Fondazione per la Sussidiarietà, in collaborazione con Istat, conferma: Napoli è una città dalla forte impronta solidale con i suoi 68.000 volontari, circa l’8% delle persone con più...
MIGRANTI DELLA SALUTE IN AUMENTO DOPO LA PANDEMIA: BOOM DI RICHIESTE DI ACCOGLIENZA NEL...
Dopo gli anni più duri dell’emergenza Covid-19, tornano ad aumentare i migranti della salute, ovvero le persone che si spostano dalle proprie città e regioni per motivi sanitari. A lanciare l’allarme è CasAmica ODV...
Nuova facciata per il Gesù Nuovo di Napoli: «Riportato all’antico splendore un pezzo di...
Una facciata storica restituita alla città! Ecco ciò che ora napoletani e turisti possono ammirare quando passano per del Gesù Nuovo. I ponteggi, che per quasi un anno avevano tenuto nascosto un intenso lavoro...
Il 10 marzo? Una data da ricordare: 77 anni fa le donne italiane votarono...
Il 10 marzo 1946 le donne italiane votarono per la prima volta in occasione delle elezioni amministrative, che elessero democraticamente 436 Sindaci, dopo il ventennio fascista. A quelle prime elezioni furono elette circa 2.000...
IMPRESE SOCIALI: POSITIVI GLI INDICATORI ECONOMICI ED OCCUPAZIONALI RILEVATI DELL’OSSERVATORIO ISNET
La XVI edizione dell’annuale Osservatorio Isnet ha fotografato l’andamento economico, occupazionale e la capacità innovativa delle imprese ad impatto sociale, con un approfondimento dedicato all’utilizzo delle nuove tecnologie e al ricambio generazionale, ed ha anche...
Giornata internazionale della donna, origine e storia della “festa” dell’8 marzo
Nella giornata dell’8 marzo, conosciuta come la festa della donna, ricorre la Giornata internazionale della donna, il cui scopo è ribadire e valorizzare le conquiste sociali, politiche ed economiche condotte dalle donne.
L’origine di tale festa è da ricondursi,...
Dignità dei bambini e raccolte fondi, l’Autorità garante: «Lavoriamo a un codice etico comune»
In televisione, sul web, nella corrispondenza promozionale che arriva nelle abitazioni si possono vedere, non di rado, immagini di bambini vulnerabili o sofferenti. Quelle della povertà, della malattia e della disabilità sono realtà davanti...
I Garanti regionali per l’Infanzia e l’Adolescenza a confronto a Napoli. Scialla: «Più poteri...
Il presente (e il futuro) dei Garanti regionali per l’Infanzia e l’Adolescenza in Italia, il loro ruolo alla luce dell’imminente riforma sull’autonomia differenziata, gli aspetti costituzionali, il rapporto con l’autorità giudiziaria e col mondo...
Naufragio migranti, la testimonianza del primo soccorritore: «Urla e lacrime mi sono rimaste in...
I piedi ben piantati nella sabbia e lo sguardo rivolto verso l'orizzonte. Mario Luciano, che di mestiere fa il pescatore, è stato il primo a soccorrere i migranti naufragati all'alba di domenica 26 febbraio...