domenica, Maggio 18, 2025

Immigrati: “Addio Italia, cerchiamo fortuna altrove”

VENEZIA. Tempi duri per il nostro Paese. Se l’Italia, in passato, è stata considerata meta “preferita” di molti stranieri in cerca di lavoro e sicurezze, oggi le cose cambiano. In tanti  rifanno le valigie...

Chiusura degli Opg, tempo scaduto: «Ma sono ancora aperti»

ROMA. Il termine per il completamento del processo di superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari è fissato al primo febbraio 2013. Così prescrive la legge 9 del 2012 (comma 1 articolo 3 ter). Ma è...

La spintarella per cercare lavoro? Al sud il 17,2% cerca la raccomandazione

ROMA. Non accennano a tramontare le cattive abitudini degli italiani. La cara vecchia raccomandazione resta infatti il mezzo che un cittadino su cinque usa per trovare lavoro. Soprattutto al Nord. A dirlo è l’Eurispes...

Eurispes, 77,2 per cento italiani dice sì a tutela coppie fatto

ROMA. Gli italiani, attenti ai diritti, dicono sì alle coppie di fatto. Lo riferisce il Rapporto Italia 2013 di Eurispes.  Il 77,2% degli cittadini del Belpaese è favorevole alla tutela dei diritti delle coppie...

Libertà di stampa, Italia 57ma alle spalle di Niger e Botswana

ROMA. Si rinnova l’ appuntamento con Reporter senza frontiere per la Classifica della Libertà di Stampa nel mondo. Nel 2013, si ritorna a una situazione di “normalità dopo gli avvenimenti della cosiddetta primavera araba. “La...

Non profit, Patriarca: «Fondazioni fonte insostituibile di sostegno»

ROMA – Oltre 13 miliardi e mezzo di donazioni per sostenere iniziative in diversi settori del non profit. È quanto ha donato il mondo delle Fondazioni di origine bancaria dal 2002 al 2011 secondo...

In 739 Comuni italiani industrie a “rischio incidente rilevante”

ROMA. In Italia ci sono 1.152 impianti sparsi in 739 comuni: trattano sostanze pericolose, suscettibili di causare incidenti rilevanti e sottoposti a norme di controllo e tutela. Ma siamo veramente protetti dal rischio industriale?...

Greenpeace: «Monti, Bersani e Berlusconi come dinosauri»

ROMA. Greenpeace lancia il suo atto d’accusa a Monti, Bersani e Berlusconi sul web ritraendoli come dinosauri immaginari, simbolo di una politica vecchia – incapace di ascolto e interlocuzione con la società civile –...

Monte dei Paschi di Siena, crollano i fondi per i progetti sociali

FIRENZE. Erano 233 milioni nel 2008, sono soltanto 20 milioni nel 2012. E saranno ancora di meno nel 2013. La crisi del Monte dei Paschi di Siena incide anche sui fondi che la Fondazione...

Lotta alla lebbra, in piazza il “miele della solidarietà”

ROMA. Esiste ancora. Conosciuta in epoca moderna come il morbo di Hansen, la lebbra, malattia infettiva cronica causata dal batterio Mycobacterium Leprae che colpisce il sistema nervoso e la pelle, rappresenta ancora un significativo...

Agenda

Responsabilità sociale

Articoli recenti

Skip to content