di Francesca Damiano MESSINA. Lipari, probabilmente, «rappresenta un modello positivo da esportare anche in altre realtà del nostro Paese». A dirlo è Antonio Fascì, componente della...
di Nico Falco NAPOLI. Una situazione drammatica, con un welfare insufficiente e oltre il 50% a rischio povertà assoluta. E’ il panorama ben poco rassicurante che...
di Antonella Lombardi [monoslideshow id=101 w=450 h=350 present=’sparkles’] PALERMO. Regalare delle ore di felicita’ e spensieratezza a bambini disagiati che vivono nelle periferie o non hanno...
NAPOLI. Il numero 11 di Comunicare il Sociale, uscito a febbraio, raccontava la vita dei clochard: un’esistenza ai margini della società, una quotidianità che diventa lotta...
MILANO. L’immigrazione vista in prospettiva è ben diversa da quella che vediamo oggi. Nel 2041 in Italia ci saranno 1,6 milioni di stranieri over 65. Oggi...
di Francesco Gravetti FIRENZE. Una grande festa chiuderà la “50 Giorni di Cinema Internazionale”. Domenica 16 dicembre al Cinema Odeon di Firenze (Piazza Strozzi, dalle 15...
ROMA. Forte esplosione del caporalato nelle regioni del Centro Nord dell’Italia: Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Veneto e Lazio. E’ l’allarme lanciato dalla Flai Cgil con...
ROMA. C’è una scuola, a Monserrat in Catalogna (Colegio Evaristo Calatayud) ospitato in un edificio fatiscente. E i loro 600 alunni hanno anche il problema di...
ROMA. Se una multinazionale tedesca, ricordata da tutti per quei frigoriferi vintage, colorati e un po’ bombati, per quelle lavastoviglie efficientissime che tanto piacciono agli acquirenti...
ROMA. Nel 2011 il 28,4% delle persone residenti in Italia è a rischio di povertà o esclusione sociale, secondo la definizione adottata nell’ambito della strategia Europa...