“D-Jail”, il rap che viene dal carcere
ROMA. Si presenta mercoledì alle 18,30, alla Città dell’Altra Economia di Roma il cd «D-Jail, Voci dal carcere» scritte dai detenuti delle Case Circondariali della provincia di Roma che il «Collettivo del Ponte» ha...
Ospedali calabresi, appello a Emergency
REGGIO CALABRIA. Emergency e Gino Strada aprano quattro ospedali da campo in Calabria. Una provocazione, ma neanche tanto. A lanciare l’appello, infatti, sono 4 paesi arroccati tra le montagne: Acri, San Giovanni in Fiore,...
Con la “gelotologia” a Nisida si ride in carcere
NAPOLI. Promosso dall'Associazione Campi Flegrei, "L’isola che non c’è" è progetto un pensato per il carcere minorile di Nisida. Si tratta di un laboratorio di evasione che si basa sulla Gelotologia (dal greco Ghelos...
“Fuga dall’omofobia”: il punto su rifugiati Lgbti
PALERMO. Status di rifugiato e protezione sussidiaria per le persone omosessuali, bisessuali, transessuali e intersessuali (Lgbti), in base al loro orientamento sessuale o della loro identità di genere. È il tema del convegno internazionale...
La strada della musica: piccoli rom in concerto
MILANO. Un’orchestra speciale con ragazzini dai cinque ai diciassette anni, musica e strada sono spessa la loro aula. Hanno imparato a suonare senza studiare, da un anno venti ragazzini sono entrati nel Conservatorio di...
Minori stranieri: “Bene Napolitano”
ROMA. «È giunto il momento che il Parlamento italiano operi scelte che mirino all’inclusione piuttosto che alla discriminazione: solo così l’Italia potrà capitalizzare la grande risorsa che rappresentano i bambini e gli adolescenti che...
Amnesty, militari peggio di Mubarak
ROMA. Continuano le manifestazioni in Egitto. Il bilancio è grave, sono almeno 40 persone morte in piazza Tahrir, già luogo simbolo della protesta anti Mubarak e ora scenario della rivolta contro i militari. In 20 mila...
La camorra si combatte anche a tavola
NAPOLI. Per combattere la camorra possono essere utili anche dei sottaceti oppure, meglio ancora, un buon piatto di pasta. A dirla così sembra una burla, altro non è che la terza edizione dell’iniziativa “Facciamo...
Colle: «Cittadinanza ai figli immigrati nati qui»
ROMA. «Mi auguro che in Parlamento si possa affrontare anche la questione della cittadinanza ai bambini nati in Italia da immigrati stranieri. Negarla è un'autentica follia, un'assurdità. I bambini hanno questa aspirazione», lo ha...
“1936,27 buoni motivi” per cambiare le lire
TORINO. "Ridateci le vecchie lire" è l'appello pronunciato soprattutto dai più anziani abituati al vecchio conio. Adesso c'è un buon motivo per raccogliere le vecchie monete dimenticate nei portafogli o nelle tasche. Fino al...