domenica, Maggio 4, 2025

Ue: crisi economica? Ha un volto femminile

BRUXELLES - Le donne, più degli uomini, soffrono a causa della crisi che ha avuto come conseguenza svariati tagli di bilanci e della spesa sociale, che devono, quindi, essere compensati da investimenti nella formazione...

Legambiente in Guatemala: al via “Lancha Azul 2013″

ROMA- E' giunta alla seconda edizione, l’iniziativa  che si inserisce nel progetto co-finanziato dall'Unione Europea "Gestione integrale dei rifiuti solidi urbani e risanamento ambientale di tre municipi del Guatemala e Nicaragua" promosso dalla Ong...

WWF al CITES: “Poche azioni per fermare il traffico di avorio”

ROMA- « Siamo estremamente delusi dalla mancanza di decisioni e azioni urgenti e puntuali decise da parte dei governi per accelerare il processo di sanzioni contro quegli Stati che da anni non sono riusciti ad...

Siria, Unicef: «Colpiti due milioni di bambini»

ROMA - Secondo un rapporto lanciato oggi dall'Unicef, la violenza incessante, i massicci spostamenti di popolazione e i danni alle infrastrutture e ai servizi essenziali causati dal conflitto siriano rischiano di lasciare un'intera generazione...

Germania e Cambogia, patto per lo sminamento

PHNOM PENH - La Germania donerà alla Cambogia 1,1 milioni di euro per le operazioni di sminamento a Siem Reap e Oddar Meanchey, due province del nord-ovest. Grazie alla donazione, assicurano le autorità locali,...

Fukushima. Legambiente e le donne giapponesi: “No More Nuclear Power”

FUKUSHIMA. A due anni dal disastro di Fukushima (11 marzo 2011), mentre 160 mila persone sono ancora costrette a vivere lontano da casa per le radiazioni (e molte non ci torneranno mai più), il...

Iraq, dieci anni fa l’invasione. La denuncia di Amnesty sulle torture

IRAQ. In un rapporto diffuso oggi, Amnesty International ha affermato che, 10 anni dopo l’invasione diretta dagli Usa che abbatte’ il brutale regime di Saddam Hussein, l’Iraq resta intrappolato in un orribile ciclo di...

Ue al fianco delle donne Primavera araba

ROMA. È arrivata nella capitale, alla presenza di tre protagoniste attiviste della Primavera Araba: Sarah Sirgany, giornalista free-lance egiziana, Sihem Bensedrine, giornalista e attivista tunisina e Sally Toma, psichiatra egiziana, la richiesta di sostenere...

Siria, Msf: stallo dell’assistenza umanitaria

ROMA - A due anni dall’inizio di un conflitto molto violento, la situazione umanitaria in Siria è catastrofica e l’assistenza fornita è completamente al di sotto dei bisogni. Si legge in una nota di...

Corea del Nord, dal satellite i campi di prigionia

COREA DEL NORD - L’analisi di nuove immagini satellitari mostra che il governo della Corea del Nord sta annullando la differenza tra i campi di prigionia politica e la popolazione circostante. Alla luce di...

Agenda

Responsabilità sociale

Articoli recenti

Skip to content