Connettiti con noi

Agenda

Pol.i.s in onda su Radio Siani

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. Mercoledì 30 novembre, alle ore 15.30, il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Pol.i.s. si svolgerà nei locali dell’emittente anticamorra Radio Siani, a Ercolano, in Corso Resina 62. L’iniziativa assume un importante valore simbolico poiché l’emittente fu sequestrata a un esponente del clan Birra e oggi, a distanza di anni, in quella casa si prova a non dimenticare il cronista del Mattino Giancarlo Siani, uccisodalla camorra nel 1985.
Saranno presenti il presidente della Fondazione Pol.i.s. Paolo Siani e i consiglieri di amministrazione don Tonino Palmese, Lorenzo Clemente e Geppino Fiorenza.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 3 mesi fa

Operazione “spiagge pulite”, bimbi in azione al fianco di associazioni e Capitaneria

medolla 5 mesi fa

Rischio vulcanico, Comune di Ercolano: “evacuazione nei confini regionali in caso di eruzione”

medolla 6 mesi fa

Fondazione Pol.i.s. : “strappata la targa del Punto Lettura, intitolato alla giovane vittima di femminicidio”

medolla 6 mesi fa

Migliaia di studenti in giro sui luoghi del riscatto per i Legalitour

Dall'autore

ggargiulo 14 anni fa

Welfare: le regioni del nord più attente alla politiche familiari

ggargiulo 14 anni fa

Nasce il portale per i migranti: l’integrazione a portata di mouse

ggargiulo 14 anni fa

Forum dei Giovani a Ercolano

ggargiulo 14 anni fa

“Migranti d’Arte”: la musica di chi ha lasciato il Salento

Agenda

medolla 14 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 19 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto