Connettiti con noi

Agenda

“La festa dei folli”, il libro di Antonella Agnoli

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione del 23 compleanno dell’associazione “La festa dei folli”, verrà presentato, a Nola presso la biblioteca Don Chisciotte martedì 23 gennaio alle ore 18.30, il libro “La casa di Tutti città e biblioteche” dell’autrice Antonella Agnoli.

Il libro, dedicato alle biblioteche di cui l’autrice si occupa con grande passione dal 1977 e di cui mai come oggi se ne avverte l’esigenza, mira alla valorizzazione del concetto di democrazia la cui sopravvivenza è affidata alla cultura.

Come affermato dall’Agnoli “I diritti e le libertà garantite dalla costituzione non sono compatibili con una vita dominata da immagini che appaiono e scompaiono sugli schermi dei televisori e sugli smartphone”

Discuteranno con l’autrice, Rachele Furfaro, Presidente FOQUS Fondazione Quartieri Spagnoli e Andrea Morniroli, Forum Diseguaglianze Diversità.

Tale presentazione segna, presso la biblioteca Don Chisciotte, l’avvio della rassegna il “Cenacolo degli eroici furori”, luogo di contagio di emozioni, di racconti, di idee di bookcrossing, di lettura appassionata di libri e poesie.

Saranno, inoltre, attivati gruppi di lettura rivolti ai bambini fino ai sei anni di età ed ai loro genitori nonché un corso di scrittura creativa.

Partendo da “La casa di tutti città e biblioteche”, l’associazione mira a rendere la Biblioteca non solo luogo di lettura ma anche spazio di socialità, di incontro, di approfondimento su tematiche specifiche.

In un tempo di arretratezza culturale, di totale assenza di approfondimento, di trasmissione di superficiali e non sempre veritiere informazioni, l’Associazione dei folli si lascia ancora ispirare da quanto affermato da Antonio Gramsci “Istruitevi, perché avremo bisogno di tutta la nostra intelligenza. Agitatevi, perché avremo bisogno di tutto il nostro entusiasmo. Organizzatevi, perché avremo bisogno di tutta la nostra forza.”

 

 

di  Maria Rosaria Ciotola

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 3 ore fa

Vacanza in Campania, lieto evento in corsia: al San Leonardo nascono due gemelline premature

Gravetti 4 ore fa

FESTIVAL DI EMERGENCY, INAUGURATA LA MOSTRA  “CONTRO LA GUERRA – SGUARDI E IMMAGINARI”

Gravetti 4 ore fa

Diagnosi, trattamento e prevenzione dei disturbi dello spettro autistico. Accordo tra Asl Na 3 Sud e comune di Pollena Trocchia

Gravetti 4 ore fa

“Scuola e Volontariato”, al via la nuova edizione. Aperte le adesioni per gli ISTITUTI SCOLASTICI

Agenda

medolla 1 giorno fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 4 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 4 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto