Connettiti con noi

Primo Piano

NEW HOPE, NATALE SOLIDALE PER SOSTENERE LE #TESSITRICIDINUOVESPERANZE

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

A Caserta c’è un luogo in cui, con ago e filo, si cuciono storie. Si tratta di newHope, cooperativa fondata da tre suore orsoline che da più di 15 anni aiuta donne con passati segnati da tratta, violenza, vita di strada, coinvolgendole in un progetto comunitario e dando loro nuova speranza.

Con l’aiuto di una vecchia macchina da cucire trovata quasi per caso, le suore hanno messo in piedi un vero e proprio laboratorio sartoriale, dove ogni giorno le “tessitrici di nuove speranze” progettano, cuciono e realizzano con tessuti Wax provenienti dal Senegal vestiti, accessori, complementi d’arredo, tessili per casa e cucina.

In occasione delle festività, newHope presenta la nuova linea di regali di Natale, con la collaborazione di altre cooperative del territorio, per dire insieme “NO alla Tratta” e restituire alle donne migranti dignità e speranza attraverso il lavoro e la solidarietà. Il cucito non è solo l’occupazione in cui sono impegnate le donne newHope, ma un percorso che le aiuta a ritessere le loro vite e che incoraggia gli altri verso una scelta concreta di economia solidale.

Una collezione di articoli che racconta le storie delle mani delle donne della cooperativa che li hanno lavorati. Un’idea regalo unica, creativa, che tesse legami tra chi dona e chi riceve.

Tra i prodotti dello shop in esclusiva per il Natale le confezioni solidali, arricchite da prodotti alimentari di altre realtà del territorio, come la comunità iCare, che sforna biscotti e taralli dal laboratorio DolceMente, un luogo dove giovani pasticcieri, volontari e ragazzi con disabilità provano a costruirsi un futuro producendo prodotti di pasticceria e allestendo dei piccoli catering. Altre confezioni sono realizzate con le zuppe e i legumi dell’azienda agricola di Trabalza Maria Luisa a Castelluccio di Norcia, che coltiva le sue terre a 1500 mt di altitudine con metodi tradizionali rispettando i cicli naturali della terra.

Tra le idee regalo, inoltre, il libro Io sono Joy. Un grido di libertà dalla schiavitù della tratta, scritto dalla giornalista e autrice Mariapia Bonanate, con la prefazione di Papa Francesco, che lo ha definito “Patrimonio dell’Umanità”. Il testo racconta la storia di Joy, donna nigeriana che a 23 anni parte per l’Italia con la promessa di un lavoro e si trova ad affrontare la drammatica traversata del deserto, i campi di detenzione libici, veri e propri lager dove subisce violenze crudeli e conosce orrori indescrivibili, il barcone alla deriva nel Mediterraneo, da cui viene salvata miracolosamente, e il lavoro promesso che altro non è che la strada. Poi, finalmente, la possibilità di un riscatto con newHope, e il coraggio e la speranza che finalmente trovano nuova dimora.

Le confezioni regalo, il libro e tutte le altre creazioni tailor-made sono disponibili al newHope Store, nel centro di Caserta in via Redentore 48/50, oppure è possibile ordinare e acquistare direttamente sul sito della cooperativa: https://shop.coop-newhope.it/idee-regalo

di Luca Leva

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 3 mesi fa

Festa della Musica all’Archivio di Stato di Caserta

Gravetti 8 mesi fa

“Il Viaggio di Nabil”: una storia di speranza e umanità in scena al Teatro Civico 14 di Caserta

medolla 11 mesi fa

UN BORGO DI LIBRI, OSPITA IL PROCURATORE DI PALERMO MAURIZIO DE LUCIA

medolla 11 mesi fa

AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL LAUDATO SI’

Dall'autore

medolla 18 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 18 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 18 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 23 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto