Connettiti con noi

Agenda

Evento di inclusione e sostenibilità: sfilata di moda alla biblioteca comunale

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 27 settembre 2025 alle 19.30 la Biblioteca Comunale di Casavatore ospiterà un evento speciale che celebra il talento, la formazione e l’inclusione sociale. In collaborazione con il Consorzio Italia e Elleuno, le cooperative gestrici della S.I.R. Casa Impresa Benessere, si terrà una sfilata di moda che vedrà come protagoniste un gruppo di donne che partecipano al progetto Sartoria, un’iniziativa che mira a offrire opportunità di formazione professionale e di integrazione sociale.

Il progetto, promosso dalla S.I.R. Casa Impresa Benessere, ha come obiettivo principale quello di valorizzare il lavoro e il talento delle donne ospiti della struttura dando loro strumenti concreti per reinserirsi nel mondo del lavoro. Grazie alla collaborazione con il Consorzio Italia e Elleuno, e al patrocinio del Comune di Casavatore, questo evento diventa un momento di condivisione e di visibilità per le storie di queste donne, che attraverso la moda e la sartoria trovano una nuova opportunità di riscatto.

L’evento vedrà la collaborazione con Projecta, che si occupa di progetti sociali e che curerà ogni aspetto organizzativo dell’evento, garantendo che ogni fase dell’iniziativa si svolga in modo impeccabile; Berenice Accademy, che da due anni collabora con la S.I.R.  per la formazione professionale degli ospiti, contribuirà con la sua esperienza nella cura dell’immagine delle modelle. Rosalba Carandente, Miss Rocchetta 2024, dell’evento regionale Miss Italia – Campania, sarà la figura di riferimento per l’organizzazione della sfilata e la gestione delle modelle, portando il suo carisma e la sua esperienza in eventi di moda. Giovanna, Tonia e Vanna, operatrici della S.I.R. Casa Impresa Benessere e ideatrici del progetto Sartoria, attività di formazione che ha dato vita a questa iniziativa. Sarà un momento di grande emozione, in cui il pubblico avrà l’opportunità di scoprire i risultati tangibili di un percorso di crescita e valorizzazione delle capacità delle donne. Un evento che celebra la bellezza della diversità, il valore della formazione e l’importanza di dare a tutte le donne una seconda opportunità.

Biblioteca Comunale “BIAGIO PERROTTA”  Via Guglielmo Marconi n.55 Casavatore (Na) L’ingresso è libero, ma è gradita la conferma di partecipazione inviando mail a: associazione.projecta@gmail.com

Primo piano

Gravetti 2 giorni fa

La fragilità dei potenti e l’urgenza di tornare all’essenziale L’EDITORIALE

Gravetti 2 giorni fa

Dal deserto al mare: i sorrisi dei bambini saharawi che insegnano la resilienza

Gravetti 2 giorni fa

“Testimoni di Valori”, storie di dolore e rinascita

Gravetti 2 giorni fa

Disabilità: Città Metropolitana di Napoli e CSV Napoli, avviato il Tavolo Permanente per l’accessibilità fisica e digitale

Salta al contenuto