Connettiti con noi

Esteri

Sudan, ecco la raccolta fondi per il centro cardiologico di Khartoum.

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA- Parte la raccolta fondi organizzata dall’ associazione “Prima Persona”, presieduta dal vice presidente vicario del Parlamento europeo, Gianni Pittella. Il ricavato sarà interamente devoluto al centro di cardiochirurgia “Salam’’ di Khartoum in Sudan, gestito dalla Ong italiana “Emergency”. «Aver visitato personalmente il centro, essere stato testimone dell’eccezionale lavoro di Emergency della gravissima emergenza umanitaria che caratterizza il Sudan- spiega Pittella-  ed infine, aver parlato con i bambini che affollavano le corsie in attesa di ricevere una nuova valvola cardiaca, mi ha portato alla determinazione di dedicare uno sforzo particolare a sostegno dell’attività che Emergency sta svolgendo in quel paese».
LA STRUTTURA- Il centro, aperto nel 2007, è l’unica struttura nel continente africano in grando di offrire cure cardiochirurgiche di grande importanza. Negli ultimi anni di attività la struttura ha accolto pazienti da oltre 22 paesi. In Africa sono 18 milioni le persone affette da malattie cardiache. Molti i ragazzini malati per mancanza di una profilassi adatta a bloccare i primi fenomeni di febbre reumatica. La sostituzione delle valvole cardiache mediante operazione chirurgica diventa, quindi, l’unica possibilità di salvezza. Su youtube e’ disponibile un video sulla visita dell’esponente europeo al centro e  per ottenere maggiori informazioni al link http://youtu.be/EXfnj7k70wg. Per lasciare il proprio contributo a favore del progetto “In Prima Persona al fianco dei bambini in Sudan” si può utilizzare il C/C intestato ad Emergency menzionando la causale “In PrimaPersona per Emergency in Sudan”:  Banca Popolare dell’Emilia Romagna IBAN: IT 60 P 05387 01600 000000786213 BIC: BPMOIT22XXX

di Sabrina Rufolo

Agenda

medolla 16 ore fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 4 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 4 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

Salta al contenuto