Connettiti con noi

Notizie

“1936,27 buoni motivi” per cambiare le lire

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

TORINO. “Ridateci le vecchie lire” è l’appello pronunciato soprattutto dai più anziani abituati al vecchio conio. Adesso c’è un buon motivo per raccogliere le vecchie monete dimenticate nei portafogli o nelle tasche. Fino al  28 febbraio 2012, presso gli sportelli della Banca d’Italia è possibile cambiare le vecchie monete e banconote, ma a Torino ci sono “1936,27 buoni motivi per combattere la povertà”. A partire da metà novembre 2011 fino a metà gennaio 2012, sarà possibile donare le lire  in una delle 680 farmacie di Torino e Provincia che aderiscono al circuito Federfarma. I proventi andranno ad aiutare le persone in situazione di povertà e di vulnerabilità sociale incontrate da Caritas diocesana ed inseriti in piccoli progetti personali.

MONETE DIMENTICATE – Le stime raccontano di circa 1 miliardo e 300 milioni di euro come controvalore alle vecchie lire ancora in circolazione. Un semplice gesto, come quello di donare spiccioli o biglietti dimenticati, può assumere un valore di particolare importanza anche a livello economico. I dati statistici parlano di più di 10 milioni di persone che in Italia vivono situazioni di povertà e vulnerabilità, specialmente a motivo degli esiti della crisi.
Per saperne di più vai al sito www-docesi-torino.it

Agenda

Gravetti 9 ore fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 9 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 11 ore fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 2 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto