Connettiti con noi

Terza Pagina

“Children of the Holocaust” al Giffoni

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

SALERNO- Le storie vere di 6 sopravvissuti all’Olocausto, testimoni delle atrocità naziste durante la Seconda Guerra Mondiale, animate e doppiate dagli stessi protagonisti, vengono raccontate nel commovente cortometraggio “Children of the Holocaust”, presentato al Giffoni Experience nella sezione GEX Doc. Prodotto dalla BBC il film è stato portato nelle aule del Rengo Unito e inserito proprio all’interno del programma di studi delle scuole. Una delle storie segue la tragica esperienza dell’allora 14enne Arek Hersh, ragazzo ebreo nato nella città polacca di Sieradz, portato nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau dopo due giorni di viaggio in un vagone blindato. Da qui parte un racconto-ricordo fatto di immagini: l’apertura dei carri, i cani ringhianti all’arrivo, le recinzioni di filo spinato, le guardie SS. Subito la separazione degli uomini dalle donne e i bambini.
GUARDA IL VIDEO  
Arek viene strappato alla famiglia, controllato da un ufficiale delle SS e mandato dalla parte degli uomini, mentre donne e bambini partono subito verso le camere a gas. Alla fine la guerra e l’Olocausto gli portano via 81 membri della famiglia, lasciando come unica sopravvissuta sua sorella. Il corto, diretto dall’inglese Zane Whittingham vede la suggestive musiche di Paul Honey.

Di Caterina Piscitelli

 
 

Agenda

Gravetti 7 ore fa

GIO.V.E., il progetto che rimette al centro i giovani del Rione Sanità Speciale SEMI DI BENE

medolla 1 giorno fa

GIORNATA MONDIALE INFANZIA, IL MONITO DI CESVI: “FUTURO DELL’UMANITÀ A RISCHIO”

Gravetti 2 giorni fa

Benessere Donna in Movimento: prevenire il tumore incidendo sui fattori di rischio “modificabili” Speciale SEMI DI BENE

Gravetti 2 giorni fa

I ragazzi di Baraonda? Vanno on the road Speciale SEMI DI BENE

Salta al contenuto