Connettiti con noi

Terza Pagina

Arché raccoglie fondi per il progetto “Casa Accoglienza per bambini e madri”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

images (5)ROMA – Prendersi cura di mamme e bambini con grave disagio psichico e sociale per aiutarli a ricostruire il loro rapporto e favorire un percorso verso l’autonomia e il reinserimento sociale è l’obiettivo del progetto “Casa Accoglienza per bambini e madri” di Fondazione Arché, Onlus che da oltre vent’anni è impegnata nel campo della fragilità minorile, della prevenzione all’HIV e del sostegno alla genitorialità in Italia e nel Sud del mondo.
Per sostenere le attività della Casa Accoglienza e continuare a offrire un ambiente ospitale e famigliare, Fondazione Arché, fino al 21 settembre, lancia una campagna di sensibilizzazione e di raccolta fondi con SMS solidale al 45505.
Aperta a Milano nel 1997, la Casa Accoglienza può ospitare fino a 18 persone, tra mamme e bambini provenienti da tutta Italia, e garantire assistenza 365 giorni l’anno, 24 ore su 24, con progetti individuali che permettano alle mamme di affrontare le difficoltà personali e che le aiutino a riconoscere e rispondere in prima persona alle necessità dei loro figli.
Elemento centrale dell’accoglienza offerta agli ospiti della Casa è la salvaguardia del legame madre-figlio: mamme e bambini non vengono separati, ma traggono forza gli uni dagli altri e insieme – grazie al supporto di educatori, medici, assistenti sociali e volontari – costruiscono un percorso verso l’autonomia per avere un futuro anche fuori dall’ambiente protetto della comunità.
Per i bambini la Casa Arché è uno spazio di vita, gioco e crescita; per le mamme è soprattutto un luogo di riprogettazione dove imparare a gestire la propria situazione di disagio e ripensare il proprio ruolo di genitore, partner e cittadino in vista di un graduale reinserimento nella società.
Fino al 21 settembre è possibile sostenere la campagna di Fondazione Arché Onlus inviando un SMS del valore di 2 euro al 45505 da tutti i cellulari personali TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile, CoopVoce e Nòverca, oppure 2 euro da rete fissa TWT o 2 o 5 euro chiamando lo stesso numero da rete fissa Telecom Italia e Fastweb.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 1 anno fa

Allarme caldo, i medici di famiglia della Fimmg: mai affrontate temperature simili, proteggersi sarà determinante

Gravetti 1 anno fa

“Vivere bene, insieme e non da soli”: la Giornata Mondiale del Servizio Sociale

medolla 5 anni fa

On air il primo spot realizzato interamente da remoto. Vodafone per la Croce Rossa

Gravetti 10 anni fa

“Diversamente Expo”: promuovere il territorio in nome della solidarietà

Dall'autore

Gravetti 8 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 8 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 8 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 12 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto