Connettiti con noi

Terza Pagina

“‘A Figlia d’’o Marenaro, testimonial campana del progetto #solodalcuore di Coldiretti”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

“La luce dell’alba è vicina” non ha dubbi Assunta Pacifico, titolare del noto ristorante “‘A Figlia d’’o Marenaro.

Insignita da Coldiretti Campania e da Coldiretti Donna Impresa del ruolo di testimonial per la Campania, nell’ambito del progetto #solodalcuore, la Pacifico parteciperà in prima linea alla rete solidale tutta al femminile che unisce l’Italia, da nord a sud, per la costruzione in Africa di un reparto di maternità e di una scuola per neo ostetriche a Rumbek, in Sud Sudan.

“Quando lavori duramente, fai sacrifici e dai il massimo di te stessa, prima o poi arrivano sempre le soddisfazioni! Esser scelta da Coldiretti come testimonial per l’iniziativa “Prima le mamme e i bambini. Mille di questi giorni” a favore delle giovani donne dell’Africa e come simbolo della ristorazione in Campania, per me è stata per me un’emozione bellissima”, commenta la Pacifico dal suo profilo social.

Assunta Pacifico è stata scelta dalla Confederazione Nazionale Coltivatori Diretti come esempio di buona e onesta imprenditoria femminile campana: durante il lockdown, infatti, nonostante il suo ristorante sia rimasto chiuso, ha pagato lo stipendio a tutti i sessanta dipendenti che aspettavano invano la cassa integrazione.

Il simbolo che unisce tutte le donne coinvolte nel progetto, è un cuscino a forma di cuore realizzato dalle agrisarte di Sant’Erasmo isola della laguna di Venezia, cucendo insieme due tessuti, uno Made in Italy l’altro Wax africano, la cui imbottitura è in fibra naturale di mais e ortica. 

La consegna del cuore di seta alla signora Assunta, si è tenuta al Mercato Campagna Amica San Paolo di Fuorigrotta, alla presenza del direttore regionale di Coldiretti Salvatore Loffreda e di Flavia Sorrentino, coordinatrice del progetto “Il Grand Tour delle Eccellenze produttive della provincia di Napoli – percorsi turistici/culturali tra agricoltura ed artigianato”.

Il raggiungimento di un obiettivo importante dunque, per una donna diventata simbolo, in questo momento dalle tinte a tratti ancora fortemente scure, di tutte le donne che lottano quotidianamente per affermare il loro valore.

di Annatina Franzese

Agenda

Gravetti 55 minuti fa

“Sentinelle del Vesuvio”, la rete che si prende cura del territorio Speciale SEMI DI BENE

medolla 1 giorno fa

Colletta Alimentare, donate 8.300 tonnellate di alimenti in un solo giorno. Cardinale Zuppi: “un gesto di grande fiducia e una risposta concreta”

medolla 5 giorni fa

Giornata nazionale vittime della strada, donazioni e solidarietà per promuovere la cultura della sicurezza stradale

Gravetti 7 giorni fa

Quando il buio non fa paura: all’ombra del Vesuvio lo Showdown accende la luce dell’integrazione

Salta al contenuto